liceo paritario prato

La scuola al tempo dello smartphone

La scuola decide molto sul futuro di una persona, contribuendo alla crescita, alla preparazione e alla prospettiva di vita. Sì, ma come si fa ora che alle forche si è aggiunta la tecnologia a distrarre gli studenti? Ci siamo fatti raccontare da un insider come funziona la vita scolastica oggi. 

Il sistema dell’istruzione italiano negli ultimi anni ha perso molta efficacia, risultando agli ultimi posti in Europa. Ho parlato di questo con il Dirigente Scolastico del Liceo Paritario Leonardo Da Vinci di Prato, che mi ha spiegato quanto sia difficile per i docenti gestire gli alunni sempre più distratti da smartphone e videogames e con poco rispetto dell’autorità.

Scopri l’Istituto Leonardo da Vinci

liceo paritario prato

Attenzione diretta e individuale 

Il Dottor Sergio Pizzorno, a fronte della sua esperienza presso il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate di Prato, ritiene che per arginare questi fenomeni sia fondamentale un lavoro scrupoloso dei docenti sui singoli alunni e un contatto il più possibile diretto e approfondito con la famiglia.

«Per poter dedicare ai singoli alunni un’attenzione focalizzata, è condizione indispensabile un esiguo numero di studenti per classe», mi spiega . È chiaro infatti che in classi molto numerose l’attenzione al singolo venga sacrificata per esigenze di tempo.

«Questo è senza dubbio uno dei vantaggi del frequentare una scuola paritaria. Da noi le classi difficilmente superano le 15 persone. Anche se in quarta e quinta il numero tende ad aumentare», continua il docente.

liceo paritario prato

Il piccolo numero di studenti favorisce un’eventuale collaborazione tra docenti e genitori tesa al raggiungimento di un comune obiettivo, come ad esempio una limitazione del telefonino o dei video games.

Inoltre, la scuola paritaria può sicuramente offrire un maggiore sforzo di comprensione di situazioni complicate e metodi finalizzati al risolverle. Anche la possibilità di effettuare un recupero dei debiti seguito, che permetta di non perdere l’anno, rappresenta in molti casi un grande aiuto per le famiglie e per i ragazzi. 

Più di una scuola 

Di questi tempi è anche fondamentale per i giovani avere una formazione che sia il più completa possibile in modo da poter essere concorrenziali. La scuola Leonardo Da Vinci, è cosciente di tale necessità e si impegna nel fornire ai suoi alunni e più in generale alla comunità di riferimento numerosi servizi di formazione.

Mi riferisco a corsi di lingua riconosciuti, corsi AutoCad e ancora corsi d’informatica e di apprendistato. Insomma più che una scuola, un’agenzia formativa completa.

liceo paritario prato

Infine, per rispondere alle diversificate necessità dei suoi alunni, dal prossimo anno il Liceo di Prato diventerà anche Scientifico Sportivo.



Scopri l’Istituto Leonardo da Vinci

Allora buono studio a tutti, se non altro perché: «Senza istruzione corriamo il rischio di prendere sul serio le persone istruite».

 

Istituto Leonardo Da Vinci

www.istitutoleonardodavinciparitario.it
Via Firenze, n.6/A, Prato (PO)
Tel: 0574593605

Photo credit: i.huffpost.com, static-secure.guim.co.uk, www.travelsmart.ca, www.lanazione.it