” (…) E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! d’un pianto di stelle lo inondi
quest’atomo opaco del Male!(…) “
(G.Pascoli)
La notte di San Lorenzo,generalmente festeggiata la notte di ogni 10 agosto, è dedicata al martirio di San Lorenzo e le stelle cadenti che, noi osserviamo con il naso all’insù, sono le lacrime versate dal santo durante la sua agonia. Lacrime luccicanti che vagano eternamente nel cielo e cadono sulla terra solo il giorno in cui Lorenzo morì. La cultura popolare si abbraccia sinuosamente a quella religiosa,donando a questa notte un’atmosfera di magia e di speranza.
Ma le stelle non cadono solo in quel giorno…
Giovedì , 11 agosto c’è una particolare serata astronomica nel Parco di Pratolino dedicata proprio alle ” Lacrime di San Lorenzo “, grazie all’organizzazione del laboratorio didattico ambientale della Provincia di Firenze e in collaborazione con l’osservatorio Torre Luciana.
La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonica! E’ prevista l’osservazione con la guida di astronomi riservata agli adulti ed ai ragazzi (min 15 anni) se accompagnati dal genitori. L’inizio è alle ore 20.45.
RACCOMANDAZIONI : Per muoversi nel Parco è raccomandato un abbigliamento comodo, scarpe adatte per passeggiare sulle strade non asfaltate. Può essere utile anche una torcia elettrica.
Ci si può prenotare anche per i successivi appuntamenti:
1 settembre: Cassiopea, il Perseo, Andromeda
8 settembre: Nettuno, l’ultimo pianeta
15 settembre: Urano, l’invisibile, davvero?
29 settembre: Il Toro con le Pleiadi e le Iadi, i Gemelli
6 ottobre: L’avventura di Nano-sail e le caravelle del futuro
PRENOTAZIONI : Chiamate al numero 0552760829 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì in orario 10-13 o alla segreteria telefonica 055-367982