Il nuovo treno Italo: prossima fermata Firenze

Sono aperte le vendite dei biglietti del nuovo treno NTV: Italo correrà sui binari dal 28 aprile e toccherà anche la stazione di Firenze.

Sembra che le novità che proporrà Italo siano tante.

Viaggiare in treno e andare contemporaneamente al cinema: alle estremità del treno infatti vi saranno carrozze cinema, appositamente equipaggiate con schermi a soffitto ad alta definizione di grandi dimensioni, con moduli audio individuali.

Sarà poi possibile mangiare comodamente dal proprio posto in una scatola porta-pranzo e prenotarlo direttamente all’acquisto del biglietto.

Si potrà viaggiare su internet durante tutto il viaggio o guardare un canale televisivo satellitare.

Lasciare i nostri bagagli in sicurezza legandoli a dei locker con chiave estraibile o, per chi ha qualche soldo in più, farseli recapitare direttamente da casa alla nostra destinazione.

Con il biglietto del treno, inoltre, si potrà viaggiare gratis anche in città: i viaggiatori di Italo in partenza da Firenze o in arrivo a Firenze potranno infatti sfruttare il biglietto ferroviario per 24 ore (dall’orario di arrivo, e 24 ore prima della partenza) per girare in città con i mezzi pubblici sulla rete servita dai mezzi Ataf e su T1.

Sarà il primo treno privato a sfrecciare sui binari d’Italia.

Per ora ci dovremo accontentare solo dell’alta velocità Milano/Venezia – Roma – Napoli, l’unico campo liberalizzato, ma è già qualcosa.

Soprattutto, l’introduzione di un competitor nel settore del trasporto ferroviario, vuol dire più concorrenza, e quindi, anche una possibile riduzione dei prezzi oltre che servizi migliori.

Con quello che costa oggi viaggiare in treno, non sarebbe poco.