Il Festival del viaggio fa tappa a Firenze dal 5 al 18 Giugno

Quest’anno il festival organizzato dalla Società Italiana dei Viaggiatori celebra gli anniversari di Amerigo Vespucci, Fosco Maraini e Jimi Hendrix.

L’evento si svolgerà in diversi luoghi, dal cinema Odeon al Museo di Storia Naturale, con mostre ed appuntamenti in cui il viaggio racconta il viaggiare. Protagonisti le terre di Israele ma anche la Via Francigena, il turismo a piedi, senza dimenticare la letteratura.

Al calare del sole inizia invece il percorso sulle strade di una Firenze diversa, grazie alle passeggiate notturne guidate dagli scrittori Renato Stopani e Marco Vichi. Per scoprire e riscoprire una città pulsante di arte e cultura.

festivalviaggio

Un’ edizione tutta dedicata agli anniversari di grandi esploratori e precursori. Un viaggio nel tempo che inizia nel 1512, anno di morte di Amerigo Vespucci, per arrivare alla nascita di Jimi Hendrix, nel 1942.

Mostre, seminari e conferenze con protagonisti d’eccezione: la storica Marina Montesano, l’attore Davide Riondino e Leonardo Rombai dell’Università di Firenze; ma anche Federico Guglielmi, firma della rivista culto Il Mucchio Selvaggio e Riccardo Onori, chitarrista di Lorenzo Jovanotti.

festivalviaggio

Riflettori puntati anche sul centenario della nascita di Fosco Maraini, autore delle fotografie esposte nella mostra Sapporo: i giorni all’undicesimo viale. Gli Ainu di Hokkaido nelle fotografie di Fosco Maraini (al Museo di Storia Naturale – Antropologia e Etnologia, dal 5 Giugno a fine Dicembre).

Al Festival del Viaggio 2012 si parlerà anche di Israele, con il senatore Vittoria Franco, lo storico Ugo Caffaz, il giornalista Gigi Riva e Alfredo De Girolamo, autore del libro Kibbutz 3000.

Altra tappa multimediale in Swaziland con Nomsa Mabila; per poi affrontare con un incontro a tema la declinazione più eco e cool del viaggiare contemporaneo: il turismo a piedi. A parlarne saranno l’assessore regionale al Turismo Cristina Scaletti, il globetrotter Matteo Pennacchi e il documentarista Stefano Ardito.

festivalviaggio

Sul fronte letterario spicca la partecipazione di Wu Ming 2, che presenterà la sua ultima fatica Timira, romanzo meticcio scritto insieme a Antar Mohamed.

Per i cultori del documentario turistico, ma anche per chi semplicemente ama viaggiare con gli occhi, le proiezioni della rassegna Documondo: con immagini da Siberia, Cuba, Bosnia Erzegovina, Marocco e Nepal.