Affacciate sulla città, grandi come una laguna, colorate o dalla forma del tutto inusuale, dopo questo giro di tuffi pazzeschi, nessuno dirà più che la piscina è noiosa.
The Iceberg, Sydney, Australia
A sud di Bondi beach c’è quella che è forse la piscina sull’oceano più famosa in assoluto. Costruita nel 1929 ha la particolarità di venire investita dalle onde, che si infrangono sul bordo della vasca ed entrano nella piscina.
Blue Lagoon Geothermal Resort, Islanda
Solo apparentemente freddo da morire perché in realtà Blue Lagoon è una piscina geotermale che è un perfetto luogo caldo dove nuotare e rilassarsi anche quando in Islanda la temperatura è sotto zero.
The Crater, Utah
La bellezza di una piscina naturale e il fascino di una grotta insieme fanno The Crater, una sorgente d’acqua calda sotto una cupola di roccia che ha alla sommità un cratere aperto sul cielo. Frequentata da bagnanti e sub che possono immergersi fino a 16 metri di profondità.
San Alfonso Del Mar, Algarrobo, Cile
La piscina più grande del mondo si trova accanto all’oceano più esteso, il Pacifico. 1.013 metri di lunghezza, 35 metri di profondità massima e 8 ettari di estensione sono i numeri di questa laguna artificiale che è anche navigabile. Un’enorme follia di pertinenza del resort di San Alfonso del Mar.
Marina Bay Sands, Singapore
Una piscina “infinita” con una vista sui grattaceli pazzesca. Lo Sky Park è un hotel resort casinò composto da tre grattacieli collegati alla sommità da una piattaforma con una piscina di 150 metri, bordo invisibile e vista surreale.
The Joule, Dallas, Texas
È la piscina dell’Hotel Joule di Dallas, in America. Non grandissima ma architettonicamente l’impatto è notevole. Il suo volume è inserito al decimo piano e si definisce per il notevole sbalzo e per un bordo vetrato che si affaccia sulla città.
Ubud Hanging Garden Hotel, Bali
Una piscina non potrebbe essere più spettacolare. L’ Ubud Hanging Gardens Hotel di Bali è il luogo dove è possibile nuotare in queste piscine a torre che imitano il paesaggio circostante. Oltre alle piscine principali ognuna delle stanze ha la sua piccola piscina esclusiva affacciata sulla natura e sul tempio di Pura Penataran Dalem Segara.
The Library, Tailandia
La piscine del The Library resort è decisamente anticonvenzionale. Particolare, ma più che per il paesaggio certamente favoloso della Tailandia per il colore delle mattonelle che la ricoprono. Il rosso acceso, scelta ardita, crea un bellissimo contrasto con la sabbia bianca della spiaggia e un’atmosfera del tutto particolare.
Guitar pool, Canada
La piscina privata di un appassionato collezionista di chitarre, che ha voluto per il suo patio una replica di una Les Paul Custom. 19 metri di lunghezza e una forma quasi unica, anche se esistono altre piscine a forma di chitarra che si rifanno però a quella famosa realizzata in Tennesee in omaggio a Elvis Presley.
Piscina del diavolo, Zimbabwe, Sudafrica
Le cascate Vittoria sono considerate una delle 7 meraviglie del mondo, in cima alle cascate, sull’orlo di un precipizio a 110 metri sul vuoto, c’è la Piscina del diavolo. Un posto che si può frequentare da settembre a dicembre quando le piogge sono scarse e non si rischia di essere spazzati via dalla corrente. Si può provare il brivido di nuotare fino al bordo, sul vuoto e pare che sia come nuotare sul bordo del mondo.