spettacoli teatrali firenze teatro verdi

6 spettacoli teatrali a Firenze dal Teatro Verdi alla Pergola

Gli spettacoli teatrali della settimana fiorentina, dal Teatro Verdi a quello della Pergola, senza dimenticarci del Puccini.

Il discorso del re
Teatro della Pergola – 6-11 novembre

Re Giorgio VI era timido e insicuro. L’idea di parlare in pubblico lo terrorizzava, in quanto balbuziente. Fu sua moglie a portarlo da un logopedista australiano che, grazie alle tecniche teatrali e alla psicanalisi, lo aiutò a superare le sue difficoltà e a salire fieramente sul trono d’Inghilterra.

Una commedia dai toni drammatici e leggeri, ironica e commovente, con la regia di Luca Barbareschi, in scena con Filippo Dini.


Teatro della Pergola – via della Pergola, 30 50121 Firenze
Tel. 055 0763333

Titanic il musical
Teatro Verdi – 8-11 novembre

Il più grande naufragio di tutti i tempi, la cui storia ha commosso l’Italia intera più e più volte: nel 1912 quando 1518 persone persero la vita affondando nell’Oceano e in seguito grazie alle tante trasposizioni cinematografiche, fino a quella del 1997 con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet. Difficile accettare quello che accadde quella notte, una tragedia che colpisce ancora oggi.

Dopo 100 anni la grande produzione Barley Arts farà rivivere la vicenda del transatlantico Titanic in forma di musical. Canzoni, effetti speciali e storie emozionanti.


Teatro Verdi – via Ghibellina, 91r Firenze
Tel. 055 212320

L’uomo che sapeva troppo
Teatro di Rifredi – 9 novembre

Alan Turing è considerato il vero padre del computer. Ma è ricordato anche per una vita difficile e sofferente che lo ha condotto a una tragica morte. Turing riuscì a interpretare il codice Enigma utilizzato dalla Germania nazista. Grazie alla sua genialità molte vite furono salvate. Erano gli anni Trenta. A causa della sua omosessualità, però, questo grande matematico fu segnalato come soggetto pericoloso, arrestato e processato. Reato commesso: aver compiuto atti osceni con un uomo.

Un essere di enorme ingegno, ma fragile. Che ha deciso di porre fine alla sua esistenza nel peggiore dei modi: suicidandosi con una mela avvelenata. Come Biancaneve. Ma nessun principe venne a salvarlo. E quel morso sulla mela è divenuto simbolo della nuova tecnologia informatica.

La lettura-spettacolo è tratta dal libro di David Leavitt.


Teatro di Rifredi – via Vittorio Emanuele II, 303 50134 Firenze
Tel. 055 4220361/2

Comici fatti di sangue
Teatro Puccini – 9-11 novembre

Il riso più autentico viene dal dolore. Sono le piccole sofferenze quotidiane a generare situazioni tragicomiche. Non esiste una realtà completamente amara o pienamente divertente. È su quel punto mediano che Alessandro Benvenuti e Ugo Chiti da anni indagano per esprimere in teatro quella sana comicità che deriva dal dolore, dal male.

Cinque monologhi, cinque tragedie familiari, cinque storie per uno spettacolo teatrale a base di humor nero. 


Teatro Puccini – via delle Cascine, 41 50144 Firenze
Tel. 055 362067

Inoltre segnaliamo un appuntamento speciale con la new performing art, volta a indagare nel campo della danza, del teatro e delle arti visive alla ricerca del “non convenzionale”:

Zoom Festival 2012
Teatro Studio Krypton – 6-12 novembre

Settima edizione del festival che unisce insieme danza e teatro, organizzato dal Teatro Studio Krypton di Scandicci sotto la direzione di Giancarlo Cauteruccio. Coreografie, performance di luce e suoni, messe in scena teatrali, burattini e clown: sono undici le compagnie che si esibiranno “Qui & Ora”.

Il Festival propone spettacoli teatrali per tutti i gusti e che mescolano insieme tante forme d’arte diverse, ma complementari.


Teatro Studio Krypton – via G. Donizetti, 58 Scandicci (FI)
Tel. 055 7591591

Per i più piccini ricordiamo, inoltre, gli appuntamenti promossi da Firenze dei Teatri e accumulabili nella conveniente formula Pass Teatri Family:

Il pifferaio di Hamelin
Teatro Cantiere Florida – 11 novembre

È la storia del pifferaio magico, che riuscì a incantare i topi e salvare la città dalla loro invasione. In scena una valigia e un baule da cui spunteranno fuori magicamente tutti gli elementi fondamentali per narrare la fiaba dei fratelli Grimm in una versione più attuale.

Utensili da cucina e tanta carta saranno sufficienti a risvegliare la fantasia di grandi e piccoli ed essere calati in un mondo lontano. Uno degli spettacoli teatrali più interessanti della settimana, anche dal punto visivo.


Teatro Cantiere Florida – via Pisana, 111r 50143 Firenze
Tel. 055 7135357