La celebre storia d’amore di Shakespeare verrà rappresentata nel suggestivo giardino di Palazzo Corsini. In lingua originale e sottotitolato in italiano.
Si preannuncia come uno degli eventi da non perdere di questa estate fiorentina. Non solo per gli appassionati di teatro, perchè la struggente storia d’amore di Romeo e Giulietta continua a sopravvivere nei secoli come simbolo dell’amore estremo e impossibile.
Lo spettacolo, prodotto da F.E.S.T.A. (Florence English Speaking Theatrical Artists) e diretto da Shaun Loftus, sarà in lingua originale con sottotitoli in italiano. I due protagonisti, interpretati da due giovanissimi e talentuosi attori, si muoveranno nella scenografia d’eccezione del meraviglioso giardino, animata da vivaci coreografie.
Tra limonaie, roseti secolari, siepi e vialetti curati, andrà in scena la storia del contrastato amore, una passione che si consumerà a suon di duelli e colpi di scena.
Un’occasione imperdibile anche per visitare il Giardino Corsini, raramente accessibile ai visitatori, che aprirà alle ore 19:00. Gli spettatori potranno rilassarsi con un aperitivo sull’erba e godersi un picnic all’ombra dei grandi alberi.
Sarà inoltre possibile gustare i vini prodotti dai Principi Corsini e verso le 21:15 inizierà lo spettacolo, che il pubblico potrà seguire rimanendo comodamente seduto sull’erba.
Se siete alla ricerca di un’idea originale per una serata romantica, questa è l’occasione giusta. Sarà un’opportunità unica per gli amanti del teatro, ma anche per chi vorrà ammirare la bellezza di un giardino senza tempo.