Per gli amanti del teatro vi segnaliamo i migliori spettacoli in scena questa settimana nei teatri di Firenze.
Io non so chi sei
Teatro di Rifredi – 27-31 marzo
Tre storie d’amore a tre livelli diversi. La strana comunicazione di due pseudo-amanti attraverso omaggi floreali. Una relazione passionale che dal semplice sesso vorrebbe diventare qualcosa di più. Il timore di un giovane che deve affrontare la malattia del suo amore. Tre storie di tutti i giorni, “casualmente” gay, narrate dai due attori-cantanti Gennaro Cannavacciuolo e Nicola Pecci. Umorismo, originalità e tanta musica nella riduzione scenica di Angelo Savelli del romanzo del torinese Giancarlo Pastore. L’amore omosessuale raccontato sotto la prospettiva della quotidianità, senza intrighi oscuri o macchiette stereotipate.
Teatro di Rifredi – via Vittorio Emanuele II, 303 50134 Firenze
Tel. 055 4220361/2 – www.toscanateatro.it
Mi chiedete di parlare
Teatro della Pergola – 27 marzo-1 aprile
Omaggio alla poliedrica scrittrice e giornalista Oriana Fallaci. In giro per il mondo, questa fiorentina si è avventurata a scrivere di frivole vicende “da rivista” fino ai fatti di cronaca più cruenti. L’attrice Monica Guerritore ha dato vita a questo spettacolo (da lei scritto, diretto e interpretato) per delineare la figura di Oriana Fallaci grazie al materiale biografico raccolto dalla giornalista Emilia Costantini (anche lei in scena), alla ricerca delle verità sulla vita, sulle scelte e sulle emozioni di una donna diventata mito. Per approfondire leggi il nostro articolo.
Teatro della Pergola – via della Pergola, 30 50121 Firenze
Tel. 055 0763333 – www.teatrodellapergola.com
Terroni d’Italia
Teatro Cantiere Florida – 30 marzo
Dall’Unità d’Italia a oggi gli uomini del Sud “emigrano” verso il Nord in cerca di fortuna. Tra loro c’è Pippo (Fulvio Cauteruccio), che sogna di diventare attore e invece si ritrova a dover cercare lavoro lontano da casa come impiegato postale. Le cause sono tutte da rintracciare nel processo di unificazione e nelle scelte di politica estera di Cavour. Lo spettacolo, della Compagnia Krypton, è recitato nei dialetti di tutta la penisola.
Teatro Cantiere Florida – via Pisana, 111r 50143 Firenze
Tel. 055 7135357 – www.teatrocantiereflorida.it
Madoff
Teatro Everest – 30-31 marzo
Bernard Madoff è solo nella sua cella dopo essere stato arrestato per la più grande truffa di tutti i tempi. Cosa è andato storto nella Bernard Madoff Investment Securities? Nel momento più alto della sua carriera, l’imprenditore americano ha perso tutto e si è ritrovato in galera. Dimitri Frosali (attore) e Patrick Duquesne (regista) immaginano la sua confessione: le sue intenzioni, i gap nel suo progetto e il grande crollo finanziario. Colpa sua o di un destino che improvvisamente gli si è rivoltato contro?
Teatro Everest – via Volterrana, 4b 50124 Firenze
Tel. 055 2321754 – www.teatroeverest.it
Psicosi delle 4 e 48
Teatro delle Spiagge – 31 marzo
Sarah Kane muore a 28 anni impiccandosi nella camera d’ospedale dove era rinchiusa per depressione. Pochi giorni prima aveva confessato le sue intenzioni e il suo malessere nel monologo 4:48 Psycosis. Una specie di testamento spirituale, meglio definito come monologo interiore: un flusso di pensieri senza logica e sequenza, che giungono direttamente dalla propria intimità. La drammaturgia della giovane autrice inglese è violenta e viscerale, racchiude in sé un’esistenza dolorosa che sembra potersi concludere solo in un modo: nel gesto estremo di porre fine al suo tormento. Il suicidio, per lei, è il risultato di uno spasmodico amore per la vita, la liberazione dal male di vivere che non è riuscita a gestire.
Teatro delle Spiagge – via del Pesciolino, 26 50145 Firenze
Tel. 055 310230 – www.teatridimbarco.it
Per i più piccini ricordiamo, inoltre, gli appuntamenti presenti nella rassegna Per Grandi e Puccini del Teatro Puccini (vedi qui):
Alì Babà e i 40 ladroni
Teatro Puccini – 1 aprile
Storie d’Oriente narrate dalla bella Sherazade (di Le Mille e una notte) in uno spettacolo di luci e ombre, video e macchineria teatrale. In un’atmosfera magica gli spettatori saranno trascinati nei boschi, nelle grotte dorate e nei mercati orientali tra le note di dolci canzoni per assistere alle vicende di Alì Babà, di suo fratello Qassim, della governante Margiana e del ladrone Mustafà.
Teatro Puccini – via delle Cascine, 41 50144 Firenze
Tel. 055 362067 – www.teatropuccini.it