Chi è di scena nei teatri fiorentini? L’agenda dal 24 al 29 aprile

Per gli amanti del teatro vi segnaliamo i migliori spettacoli in scena questa settimana nei teatri di Firenze.

Il gioco dell’amore e del caso
Teatro della Pergola – 24-29 aprile

Prima produzione della nuova Fondazione Teatro della Pergola (nata dopo la soppressione dell’Ente Teatrale Italiano) in stile settecentesco: storia di amori, travestimenti, intrighi e scambio di ruoli. Il regista Piero Maccarinelli mette in scena l’opera di Marivaux nell’adattamento di Giuseppe Manfridi che ne delinea alcuni tratti più attuali. Per maggiori info leggi il nostro articolo.

Teatro della Pergola – via della Pergola, 30 50121 Firenze
Tel. 055 0763333  – www.teatrodellapergola.com

Twist
Teatro Puccini – 26-28 aprile

Quando una piccola bugia diventa “esplosiva”. Il protagonista viene travolto da un vortice di intrecci quando le tre donne della sua vita (madre, segretaria e moglie) vengono per la prima volta l’una a conoscenza dell’altra, nonostante lui abbia inventato di tutto per tenerle separate. Commedia allegra e “a imprevisti”.

Teatro Puccini – via delle Cascine, 41 50144 Firenze
Tel. 055 362067 – www.teatropuccini.it

La fuga di Casanova
Teatro Lumière – 27-29 aprile

Maurizio Lombardi ricostruisce la storia dell’uomo più affascinante e seducente che sia mai esistito, partendo dalle sue lettere, i suoi diari e le sue opere. Un ormai vecchio Giacomo Casanova narra le sue avventure all’intrattabile nipote del principe, costretta a fargli da serva.

Teatro Lumière – via Ripoli, 231 Firenze
Tel. 055 6821321 – www.teatrolumiere.it

Allegretto per bene ma non troppo
Teatro di Cestello – 28-29 aprile

L’opera del noto Ugo Chiti viene riproposta dal Cenacolo dei Giovani per la regia di Lorenzo degl’Innocenti. Un feto umano ritrovato in città turba il paesetto toscano che si trova in trepidante attesa per l’arrivo del Duce. Mentre procedono le indagini sul fatto di cronaca appena verificatosi ecco giungere un personaggio misterioso che contribuisce a creare tensione nella cittadina. Un calcio al conformismo e una feroce denuncia sociale.

Teatro di Cestello – Piazza di Cestello, 4 50124 Firenze
Tel. 055 294609 – www.teatrocestello.it

Per i più piccini ricordiamo, inoltre, gli appuntamenti promossi da Firenze dei Teatri e accumulabili nella conveniente formula Pass Teatri Family (per maggiori informazioni leggere il nostro articolo):

Il giro del mondo in 80 giorni
Teatro di Cestello – 28 aprile

2 ottobre 1872: il londinese Phileas Fogg sta per diventare uno degli uomini più famosi del mondo nello scommettere di girare il mondo in soli 80 giorni. Un viaggio che ha appassionato da sempre grandi e piccoli, alla scoperta di paesi e culture diverse, narrato dal francese Jules Verne. Insieme al suo cameriere Passepartout, durante la sua avventura Fogg scopre anche i sentimenti unici e magici dell’amicizia e dell’amore. Spettacolo consigliato fino ai 12 anni.

Teatro di Cestello – Piazza di Cestello, 4 50124 Firenze
Tel. 055 294609 – www.teatrocestello.it
Tel. 055 8448251 – www.firenzedeiteatri.it