Venerdì 18 e Sabato 19 Novembre al Teatro Lumière, uno spettacolo dedicato agli anni ’70, ai programmi televisivi di quell’epoca e all’ultima generazione senza tecnologia.
(di Mariagiovanna Grifi)
Un tuffo nei ricordi per chi ha vissuto quegli anni in cui non esisteva ancora la tecnologia, Internet, i cellulari… tutti si incantavano davanti alla TV, come se venissero risucchiati dallo schermo. Il Teatro Lumière inizia il suo secondo anno di attività con uno spettacolo divertente e nostalgico, in linea con l’obiettivo della programmazione: «riflettere sul contemporaneo, su come siamo e su come eravamo, attraverso il sorriso».
Michela Andreozzi propone lo spettacolo “A letto dopo Carosello” con la regia di Paola Tiziana Cruciani: un viaggio indietro nel tempo, rievocando musiche, atmosfere e colori di quel momento storico in cui da bambini si andava a dormire appena finito “Carosello”…
…quando si passavano le serate in compagnia di Sandra e Raimondo Vianello…
… o si rimaneva affascinati dalle avventure di Sandokan.
Con le musiche dal vivo di Massimo Controluce Riti sarà una bella occasione per ricordare insieme le icone di quegli anni, da Franca Valeri a Gabriella Ferri, il passaggio dal bianco e nero al colore, la comicità leggendaria del sabato sera, gli sceneggiati, i motivetti delle pubblicità, le sigle dei telefilm, le rubriche e i varietà.
Un omaggio ad un epoca in cui «siamo stati leggeri, coraggiosi e pieni di fiducia. E forse possiamo esserlo ancora».