chiesa santi apostoli firenze

Il secondo Duomo di Firenze

E se a Firenze ci fosse un secondo Duomo? Non sono impazzita, sto parlando piuttosto della chiesa dei Santi Apostoli nella graziosa piazza del Limbo.

Piazza di cui la mia collega Deborah ti ha già parlato definendola uno degli angoli più caratteristici della città. Seguimi alla scoperta della chiesa dei Santi Apostoli che rientra tra gli edifici più antichi di Firenze, tanto da essere stata definita il Vecchio Duomo. Preparati a respirare l’atmosfera di un luogo silenzioso intriso di storia.

La chiesa dei Santi Apostoli conserva non poche leggende e riveste un ruolo centrale nelle tradizioni popolari fiorentine, una su tutte lo Scoppio del Carro.

La targa sulla facciata farebbe risalire la fondazione all’800, addirittura all’epoca di Carlo Magno. Anche se non sono pochi gli studiosi che confutano questa teoria, prendendo come periodo di riferimento l’XI secolo. Lo stile della pianta è paleocristiano e il soffitto ligneo è stato costruito nel 1333.

Ma quello che soprattutto mi affascina è l’interno dell’edificio. Interessante è il pavimento che riporta un mosaico primitivo contenente le pietre tombali di famiglie e personaggi illustri fiorentini: Acciaiuoli e Altoviti per fare un esempio. Ma torniamo al legame tra l’edificio e il tradizionale Scoppio del Carro in piazza Duomo.

chiesa dei santi apostoli firenze

Ho scoperto che la chiesa dei Santi Apostoli reca, in fondo alla navata di sinistra, il tabernacolo di Giovanni della Robbia che – secondo la tradizione – custodirebbe le pietre portate da Pazzino de’ Pazzi dalla Terrasanta in seguito alla Prima Crociata. Quelle pietre sarebbero appunto le stesse con le quali si accende il fuoco che infiamma la colombina dello Scoppio del Carro.

Tradizioni e curiosità che corrono lungo le navate della chiesa dei Santi Apostoli, tra le illustri opere d’arte che adornano l’edificio: la Madonna con bambino in mezzo ad angeli di Paolo Schiavo, discepolo di Masaccio, oppure la tomba di Bindo Altoviti con il monumento allegorico della Carità dell’Ammannati.

Chiesa dei Santi Apostoli 
piazza del Limbo, 1

Orario apertura
 dalle 10.00 alle 12.00
dalle 15.30 alle 19.00

Credits: famille-mazzouz.over-blog.com (cover); Wikipedia (foto interna).