Giubbe rosse firenze

Voglia d’estate. Cena spagnola alle Giubbe Rosse

Mentre la stagione estiva chiama, la Spagna risponde con un richiamo irresistibile. Appuntamento venerdì 14 giugno al Caffè Letterario Le Giubbe Rosse con una cena a base di sangria e paella. 

Il caffè letterario per antonomasia vi aspetta con un nuovo evento enogastronomico. Protagonista la Spagna e i suoi piatti tradizionali: ad accompagnare una ricchissima paella troverete infatti una brocca di sangria, la bevanda che più di ogni altra rappresenta la Penisola Iberica.

In base alla sua etimologia, la parola “paella” deriverebbe dal latino patella, un termine che in origine indicava una padella larga e scarsamente profonda, impiegata dalla Comunità Valenciana per cucinare pietanze a base di riso o fedelini (simili ai nostri spaghetti).

Successivamente il termine “paella” passò ad indicare proprio la ricetta che veniva realizzata grazie al suo impiego: una specialità regionale valenciana molto antica, oggi famosa e amata in ogni parte del mondo. 

Anche l’origine della sangria racchiude in sé molte storie: secondo alcuni venne inventata dai marinai che, non volendo rinunciare all’alcol in servizio, mischiarono il vino con la frutta per farlo sembrare un succo analcolico.

Secondo un’altra versione invece, la sangria venne creata da contadini spagnoli e portoghesi, utilizzando i prodotti tipici della loro terra, quali vino, mele, pesche e agrumi. 

Alle Giubbe Rosse di Firenze potrete quindi sperimentare questi sapori antichi in una delle cornici più suggestive della città. Per un’esperienza da Costa del Sol nella Culla del Rinascimento.