mostra artigianato firenze

Vintage, bio e buona cucina: ecco cosa non puoi perderti alla Mostra dell’Artigianato 2015

Una nuova area dedicata al mondo del vintage, dimostrazioni dal vero e contest di cucina, un’attenzione tutta particolare ai prodotti bio e di riciclo: scopri tutte le novità dell’evento fieristico dell’anno

 Acquista i biglietti per la Mostra dell’Artigianato

Data e luogo già li sai: appuntamento dal 24 aprile al 3 maggio, come sempre alla Fortezza da Basso. Quello che forse potrebbe esserti sfuggito sono invece tutte le novità dell’edizione 2015 Mostra Internazionale dell’Artigianato. Un viaggio nel mondo dell’handmade, che strizza l’occhio al passato ma con lo sguardo rivolto al futuro.

Rendez-vous Vintage in Fortezza

Accessori antichi, capi esclusivi e dal sapore squisitamente retrò: anche alla Mostra dell’Artigianato esplode la vintage-mania. Dagli oggetti di design fino all’abbigliamento, la fiera riserva quest’anno uno spazio ad hoc alla moda del passato.

mostra dell'artigianato 2015

Una vera e propria rassegna racconterà la storia della grande moda, attraverso pezzi unici e d’autore, mettendo in vendita e in esposizione capi sartoriali d’epoca, articoli da collezione e pezzi di design esclusivi. Per uno splendido rendez-vous all’insegna del vintage.

La fiera delle delizie

Con i suoi 6.000 metriquadri riservati al gusto, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Fai un salto al Padiglione Spadolini e scopri tutte le eccellenze enogastronomiche d’Italia e del mondo.

Sempre nel padiglione Gusto, arriva Centopercento Bio, uno spazio interamente dedicato ad aziende italiane di prodotti biologici certificati, per un’alimentazione di qualità, sostenibile e sicura.

mostra artigianato firenze

Insieme alle degustazioni di prodotti unici e rigorosamente artigianali, non perderti lo spazio dedicato alle delizie di Leonardo Romanelli: tutti i giorni dalle ore 11 alle 21 potrai vedere all’opera chef creativi, o ancora cimentarti in un contest dove la migliore zuppa inglese e la frittata perfetta saranno cucinate e premiate da un gruppo di esperti.

Uno spazio riservato a cooking show e chef stellati, ma anche a momenti didattici e a cuochi non professionisti, e un’intera giornata all’insegna del cibo vegetariano e vegano.

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma 

Dopo il successo dell’anno scorso, torna T- Riciclo Green Market, area dedicata al riuso creativo e all’eco-sostenibilità. Nel Padiglione Arsenale gli oggetti verranno riportati a nuova vita, attraverso un artigianato all’insegna della creatività: dai libero sfogo alla fantasia e partecipa ai laboratori dedicati all’arte del riciclo.

mi

 E anche chi è in cerca di una casa da sogno, si trova nel posto giusto: alla fiera arriva Casa In & Out, un’esposizione dedicata al meglio dell’arredamento domestico, dalle cucine in muratura ai caminetti, fino alle ultime novità in tema di domotica, energie rinnovabili e arredi da giardino.

Non perderti infine lo spazio dedicato alla bellezza e al benessere: sosta obbligata al Padiglione delle Nazioni per scoprire il meglio dei prodotti di wellness & beauty, magari facendoti coccolare un po’ in una delle tante dimostrazioni live dedicate a trattamenti per il viso-corpo, make up e molto altro. 

Acquista i biglietti per la Mostra dell’Artigianato

79^ Mostra Internazionale dell’Artigianato
dal 24 aprile al 3 maggio 2015
Orario: 10.00 – 22.30
(ultimo giorno chiusura alle 20.00)
Orari e Biglietti

Photo credits: Mostra dell’artigianato

Fortezza da Basso
Viale Filippo Strozzi, 1
Firenze

Sito Ufficiale
Pagina Facebook
Blog “Storie Artigiane”