Dal 24 aprile al 1 maggio l’evento fieristico dell’anno torna alla Fortezza da Basso. Un viaggio nel mondo artigianale con oltre 800 espositori da ogni parte del mondo. Per un’edizione 2014 tutta da scoprire.
Acquista i biglietti per la Mostra dell’Artigianato
Per molti fiorentini come me la Mostra Internazionale dell’Artigianato è un luogo dell’anima, quell’appuntamento fisso con il bello, dove stare finalmente un po’ in famiglia e con gli amici. Una kermesse che dal 1931 continua a rinnovarsi nella città più bella del mondo, celebrando il meglio della tradizione artigiana.
Non chiamatela semplicemente fiera però. Perché questa mostra presenta infatti delle peculiarità che la rendono più simile ad un viaggio.
Quello nel mondo artigianale più autentico, in uno sconfinato universo fatto di antichi saperi e grandi tradizioni, ma anche di innovazioni tecnologiche e scenari del futuro, in una fusione ideale e perfetta tra passato e presente in grado di dare vita a splendide sinergie. Giunta alla 78^ edizione, la Mostra fiorentina si preannuncia più ricca che mai. Agenda alla mano, dal 24 aprile al 1 maggio 2014 segnatevi questo appuntamento con il bello.
Iran, ospite d’onore
Una terra millenaria, teatro delle guerre Babilonesi prima e del dominio di Alessandro Magno dopo, fino a divenire uno dei Paesi più noti del Medio Oriente.
Oltre alle produzioni manifatturiere della tradizione, dai famosissimi tappeti alla lavorazione dell’argento, alla Mostra dell’Artigianato sarà possibile conoscere tutto il meglio tutto il meglio delle tradizioni iraniane, dall’enogastronomia alle danze tipiche, toccando con mano il fascino di questa terra misteriosa.
La nuova area dedicata alla bellezza e al benessere
Un nuovo padiglione che ospiterà centri estetici e termali, scuole di parrucchieri ed estetica tutte le novità in tema di make up, massaggio, erboristeria, medicina naturale e molto altro.
Certo tra le novità più attese dell’edizione 2014, dove troverete un’offerta variegata di prodotti e trattamenti di bellezza e benessere esclusivi. Una proposta a 360°, che pensa anche all’universo maschile.
Garden Art, l’area green della Mostra
Uno spazio multifunzionale dedicato al lifestyle green, per chi ama il verde, il giardinaggio e la vita all’aria aperta. Architetti e Progettisti del verde offriranno consigli e idee su come arredare o semplicemente ristrutturare il balcone o il vostro giardino.
Tante le iniziative previste, come la mostra collaterale sulla simbologia dei fiori, o ancora gli incontri organizzati dalla Società Italiana dell’Iris e dell’Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine per la promozione dell’uso sostenibile delle foreste e dei paesaggi forestali.
Siete alla ricerca di prodotti e servizi innovativi per la casa e non solo? Da non perdere Centomestieri, dove troverete soluzioni e spunti per la vostra abitazione: in una perfetta sintesi tra alto artigianato ed esigenze quotidiane.
Il viaggio nel mondo dell’artigianato si arricchisce così di nuove suggestioni, dove non mancheranno i consueti appuntamenti con l’arte manifatturiera della tradizione, il design e le nuove tecnologie, e il meglio dell’enogastronomia artigianale. Appuntamento alla Fortezza da Basso quindi, per una full immersion nella bellezza.
Acquista i biglietti per la Mostra dell’Artigianato
78^ Mostra Internazionale dell’Artigianato
dal 24 aprile al 1 maggio 2014
Orario: 10.00 – 23.00
(ultimo giorno chiusura alle 22.00)
Orari e Biglietti
Fortezza da Basso
Viale Filippo Strozzi, 1
Firenze
Sito Ufficiale
Pagina Facebook
Blog “Storie Artigiane”
Programma e guida completa
Photo credits: Mostra dell’artigianato