Definire Strapizzami soltanto una pizzeria è riduttivo. Da 12 anni, Maurizio e i suoi collaboratori, sono in continua evoluzione.
Strapizzami, in Via dei Sette Santi, offre anche un servizio catering, una distribuzione capillare, franchising, e molto altro ancora. Come per esempio un menù di pizze variegato e non banale: assolutamente da assaggiare la Nocina, come la Nduja e Gorgonzola, la Messicana, l’invitante Mangiami o l’intramontabile D.O.P.
Strapizzami è un laboratorio dove il lavoro artigianale da bottega, la passione, fanno la vera differenza.
Ogni giorno è buono per ideare nuovi gusti, o abbinamenti, e per la ricerca di moderni metodi di lavorazione, per rendere l’impasto sempre più leggero e digeribile.
Fondamentale è la cura per la scelta degli ingredienti, selezionati dopo esami rigorosi: qui troverete utilizzate leccornie tipiche come bufala campana affumicata, capperi di Pantelleria, ‘nduja calabrese, spezie africane, curry indiano o pomodorini soleggiati.
Da Strapizzami vince il connubio tradizione- innovazione. Con una travolgente voglia di essere primi nel proporre novità. Come la Pizza InBag: un sistema di conservazione con cui potete permettervi di mangiare, a casa vostra, una pizza gustosa e croccante come in pizzeria.
Pizza inBag, che può essere conservata in frigo per ben 21 giorni mantenendo inalterata la sua bontà, è stata protagonista al Food Hospitality World di Mumbai; un’importante fiera di gastronomia internazionale a cui Strapizzami ha partecipato. Un successo su tutta la linea.
A differenza del famoso detto nemo propheta in patria, Strapizzami ha voglia di fare il passo verso il mercato estero, ma rimanendo meta fissa degli intenditori di pizza fiorentini.