Simona, la massima esperta in scale da film a Firenze

Quando si parla di interior design, in molti pensano alla poltrona Egg di Jacobsen o al tavolo Tulip di Saarinen. Il mio immaginario mi porta più in alto, amo le scale. È un continuo sali e scendi tra Hollywood e Viale Redi a Firenze.

Entra in Area Scale

Un vortice sensuale fra Monica e Michelangelo

La scala ha ispirato la poetica dei più noti registi cinematografici. Per Antonioni, indagatore dell’incomunicabilità e del mistero, è stata inesauribile fonte di ispirazione. Un sorta di legame simbolico tra vita e arte.

Il regista non ebbe solo un sodalizio artistico con l’attrice Monica Vitti. I due furono protagonisti di una storia d’amore “a distanza”. Vissero per anni in due appartamenti diversi, collegati da una scala a chiocciola. Vortice che conduceva ad una passione arcana, la stessa che si avverte nei film del maestro.

Una sequenza di scale d’autore

È’ tutto un susseguirsi di immagini su pellicola quando si evoca una scala. Quella coreografica delle commedie musicali degli anni ‘40 e quella antincendio di Colazione da Tiffany. Struggente Audrey Hepburn che intona Moon River!

Indimenticabile la scala mozzafiato de La Donna che visse due volte di Hitchcock. E c’è anche Mary Poppins che scivola giù sul corrimano, senza perdere il suo aplomb. Ve la ricordate, poi, Marilyn Monroe in Quando la moglie va in Vacanza? Su dei tacchi da vertigine scendeva, conturbante, gradino dopo gradino…

Florence Beauty 

Qualche tempo fa ho conosciuto Simona. Abbiamo una bella intesa, anche lei ha una passione per il cinema e il design. E l’accordo diventa totale tra noi quando si parla di scale. Guai a dire che sono solo un distratto luogo di passaggio! Per me e la mia amica rappresentano un elemento estetico fondamentale.

Simona (quando si dice il destino) è addetta alla vendita per Area Scale, che da oltre 20 anni progetta e costruisce scale per i fiorentini. È solare e le piace realizzare i sogni dei clienti più esigenti. Proprio la settimana scorsa mi ha mostrato una meraviglia del suo negozio: Area 51.

Un oggetto molto intrigante, fluttuante nel vuoto e allo stesso tempo solidissimo. Area 51 è una scala portante, composta da gradini a parete e da una lastra di vetro a sostituire la ringhiera. Il design minimalista mi ricorda gli interni del film American Beauty.

Simona la scenografa della tua casa

La mia amica sa dell’impatto emotivo che hanno su di me le scale a chiocciola. Così è stata lei a consigliarmi per la mia casa una e 20, raffinata opera elicoidale che sa andare oltre la tradizione. Il mio architetto quando l’ha vista mi ha detto: “Perfetta per un appuntamento con Monica”.

Insomma se vuoi una scala da film per il tuo ingresso, o in armonia con il tuo salotto, ti consiglio di fare un salto ad Area Scale. Lì potrai trovare anche soppalchi, cancelli, persiane, finestre. Simona saprà mostrarti, in un lungo piano sequenza alla Truffaut, come può diventare bella e funzionale la tua casa.

Entra in Area Scale

Area Scale

Viale Frencesco Redi 63/d Firenze
Tel. 055.33.041
email: commerciale@areascale.it
Sito Web
Pagina Facebook