Le auto d’epoca non passano mai di moda e vantano milioni di appassionati in ogni dove. Il segreto del loro splendore sta tutto nel restauro, un lavoro lento e minuzioso. Vi racconto la storia della carrozzeria dove le macchine più belle tornano a nuova vita.
Restaura la tua auto o moto d’epoca
Quello che forse tutti non sanno è che l’espressione “auto d’epoca” viene utilizzata per definire veicoli che hanno più di 30 anni. Auto d’epoca non sono quindi soltanto pezzi da collezione ben curati, ma anche veicoli il cui aspetto ben rispecchia l’età.
Ma i molti appassionati sanno che il vero fascino delle auto d’epoca sta nel restauro. Le regole sono ferree: l’auto per essere storica deve essere restaurata seguendo meticolosamente le tecniche e le caratteristiche che risalgono alla sua nascita.
Si riparte da una scocca
A tal proposito ho fatto un’interessante chiacchierata con Leonardo, titolare dell’Autocarrozzeria Valbisenzio di Vernio, dove da anni si riportano all’antico splendore le carrozzerie più anziane.
Leonardo mi ha raccontato di un restauro che ha impegnato a lungo il team e che mi ha fatto capire quanta passione c’è dietro a queste auto e a questo mestiere.
«Si trattava di una Porsche 356. Il cliente ci ha portato in officina la scocca. Era una monoscocca già sabbiata» che, traducendo per i non addetti ai lavori, significa che il corpo dell’auto era composto da un unico pezzo, già sottoposto ad un processo di rimozione della vernice tramite una pistola ad aria compressa.
«Abbiamo proceduto a sostituire le parti della scocca corrose ed usurate dal tempo, saldandone di nuove». Intuisco che il lavoro deve essere stato enorme e scrupoloso.
Leonardo prosegue, parlando del suo lavoro in autocarrozzeria: «qui ci si occupa di ogni aspetto del restauro di auto o moto storiche con grande impegno, utilizzando macchinari e strumenti all’avanguardia e un’esperienza più che trentennale per riportare ogni parte del veicolo al suo stato originario».
Alla nostra Porsche a quel punto mancavano solo, si fa per dire, la pre-verniciatura, la verniciatura vera e propria e l’assemblaggio dell’auto, dopodiché sarebbe tornata alla gloria del passato. Leonardo e la sua equipe, anche questa volta, ce l’hanno fatta.
In pratica: dal recupero stradale – se il tuo gioiellino ti lasciasse a piedi in mezzo all’autostrada – fino alla riconsegna della macchina in forma smagliante. Affidarsi ad un’autocarrozzeria di vasta esperienza è sempre una garanzia. Parola di Leonardo.
Restaura la tua auto o moto d’epoca
In fondo, hai voluto l’auto d’epoca, e ora “pedali”.
Info e contatti
AUTOCARROZZERIA VALBISENZIO
di S. Marchiseppe & C. snc
Via Gualtieri 16/18- Vernio (Prato)
Tel. 0574 940181