Pizzerie a Firenze

Le 10 migliori pizzerie a Firenze. Secondo i nostri lettori

Dopo il seguitissimo dibattito sulle migliori pasticcerie in città, torniamo con un piatto forte: la Pizza. Qual è la vostra preferita? Ecco cosa hanno risposto i nostri lettori.

Alta o bassa? Tradizionale o superfarcita? Qualunque siano le vostre preferenze, la pizza è sempre la pizza, come ha dimostrato il sondaggio sulla nostra pagina Facebook.

Ecco qui – seguendo il vostro ordine di gradimento – la Top 10 delle migliori pizzerie a Firenze.

Pizza Man e Spera

Senza dubbio, ai fiorentini piace la pizza alla napoletana e lo confermano votando a man bassa due locali storici per la pizza “alta” in città: Spera, in via della Cernaia, e Pizza Man, catena con vari locali come il primo aperto in viale De Amicis.

Da Spera, la pizzaiola Elena, figlia del mitico pugile che aprì questa piccola pizzeria tra piazza Leopoldo e piazza della Libertà, sforna tutte le sere pizze da primato con cui ha vinto svariati premi internazionali.

La sua pizza ha un impasto simile al pane, morbido e soffice, ed è condita in modo creativo: patate e bufala, 3P (pesto, patate e provola), ma anche in modo assolutamente classico.

Da Pizza Man, invece, la scelta è limitata tra le classiche pizze napoletane, salvo l’incursione del gustosissimo panuozzo che potrete assaggiare mentre si apsetta il tavolo. Soffice ai bordi e fine al centro, come la tradizione napoletana vuole, è realizzata con ingredienti di prima qualità: pomodori dolci e succosi, mozzarella fiordilatte e olio extravergine.

Caffè Italiano e Firenze Nova

Seguono a ruota altri due templi della pizza napoletana doc: Enzino del Caffè Italiano, dietro al Teatro Verdi, che da anni sforna pizze da manuale. La scelta è limitata, comprendo  margherita, napoli o marinara, ma sono talmente gustose e soffici che non ha importanza. Purtroppo non è possibile prenotare e spesso nel weekend la fila è lunga, anche se l’attesa verrà ben ripagata.

Firenze Nova, nell’omonima zona, la famosa margherita DOC non teme rivali: condita da una salsa al pomodoro rossa e  saporita e da pezzettoni di mozzarella filante, è un’istituzione in città. La lista del menù è molto ricca, così come la scelta di piatti di pesce.

Munaciello, Strapizzami, Il Pizzaiuolo e Santa Lucia

Queste famose pizzerie raccolgono diverse segnalazioni: da Munaciello, in via Maffia, oltre ad una pizza fatta a regola d’arte, si possono assaggiare altre prelibatezze della cucina partenopea; da Strapizzami, zona Stadio, si può scegliere tra una vasta lista di pizze take away.

Il Pizzaiuolo in S.Ambrogio, è stato tra i primi a proporre la vera pizza napoletana in una città che conosceva fino ai primi anni ’90 solo la pizza bassa.

Infine, Santa Lucia in via del Ponte alle Mosse, è il classico ristorante napoletano dove la scelta oscilla tra un’ottima pizza tradizionale e il pesce fresco.

Le pizze basse

Per non scontentare nessuno, anche se in pochi, alcuni lettori hanno segnalato alcune pizzerie in cui la pizza è alla “fiorentina”, ovvero fine, bassa e condita in modo più eccentrico: ad esempio da Fiorella in via D’Annunzio, ristorante economico proprio accanto al cinema.

Nella top 10 troviamo poi l’Antica Porta a Porta Romana, sorella gemella del Pipistrello alle Due Strade, dove la pizza è finissima e condita con una cremosa burrata fresca di giornata. Da non perdere anche Tito in via Baracca, zona Novoli, dove le pizze finissime escono dal piatto.

Abbiamo segnalato i luoghi più votati sulla nostra pagina. Dopo aver votato la vostra pizzeria di Firenze preferita, scaricate la nostra guida per mangiare a Firenze con meno di 10 euro. 

Scarica la guida

Credits foto: Immagine in evidenza: Shutterstock, WickiaBilderVZ, CyndistarBlog