Buona cucina toscana, un’atmosfera informale e la bellezza della campagna fiorentina, a due passi da San Niccolò. La sosta perfetta per staccare dalla routine si fa in trattoria, dalla Beppa Fioraia.
Basta con il solito panino a pranzo. Meglio mangiare un boccone in un posto carino e senza troppe pretese, in compagnia di un gruppetto di amici e davanti a un buon bicchiere di vino.
Il locale che fa per voi è a portata di mano, vicino al centro di Firenze, lungo una via incastonata tra le antiche mura di Firenze, tra piazzale Michelangelo e l’Arno: La Beppa Fioraia.
Il pranzo a Firenze: La Beppa Fioraia
L’atmosfera è sicuramente originale tra tavolini e sedie di legno, ognuna di un colore diverso, mensole colme di libri di cucina, bottiglie di vino rigorosamente toscano e grandi vetrate variopinte, che aiutano a dare un pizzico di colore e brio a qualsiasi occasione, da un pranzo in famiglia a una semplice pausa di lavoro con i colleghi.
Varcata la soglia si viene piacevolmente travolti dai profumi tipici della cucina toscana e ci si sente da subito un po’ come a casa, con il vantaggio però di avere a disposizione un grande giardino nel quale godersi il fresco durante la bella stagione e mangiare un boccone all’aria aperta, avvolti dai colori della campagna fiorentina.
La Beppa Fioraia punta sulla qualità e il menù accontenta davvero tutti. Il piatto forte sono gli antipasti e i gran taglieri, sui quali trionfano finocchiona, ribollita, crostini di fegatino, cipolline borettane fatte in casa e tante altre delizie della tradizione gastronomica toscana. Senza dimenticare gli originali primi, gli arrosti e le tagliate morbide come il burro.
Per chi invece ama stare leggero o proprio non riesce a rinunciare a una bella pizza, ci sono anche sfiziose insalate, una discreta varietà di pizze bianche e rosse e un’ampia selezione di vini toscani con più di cento etichette.
Se il lavoro poi non vi abbandona neppure durante la pausa pranzo, dalla Beppa Fioraia potrete controllare email e quant’altro approfittando del free wifi, ingannando l’attesa tra una portata e l’altra. Ma ci sarà poco da aspettare perché il servizio è celere.
La Beppa Fioraia, che prende questo nome originale da un’antica leggenda fiorentina, nasce nel 2003 ed è intenzionata a portare avanti un’antica tradizione iniziata da una famosa trattoria presente, negli stessi locali, sin dai primi anni del dopoguerra.
La Beppa Fioraia: eventi speciali e catering
Non chiamatela semplicemente trattoria: qui alla Beppa Fioraia vengono organizzati anche numerosi eventi, come serate di degustazione e menù ad hoc realizzati per le ricorrenze più importanti, senza rinunciare mai quel pizzico di colore e spensieratezza che fa sentire tutti a proprio agio.
E se i piatti che avete assaggiato vi sono piaciuti talmente tanto da volerli per una laurea, un matrimonio, un compleanno o un coffee break in ufficio, La Beppa Fioraia organizza anche un efficiente servizio di catering: il Beppa Catering, per il quale viene messo a disposizione anche l’ampio giardino, molto richiesto.
In questo luogo, tra l’altro, vengono organizzate feste pomeridiane per bambini, dal momento che la zona è recintata e si può giocare all’aria aperta senza pericoli.
Se avete bisogno di prendervi una pausa dagli impegni della giornata o magari siete semplicemente curiosi di provare un posto nuovo, La Beppa Fioraia vi aspetta a Firenze in via dell’Erta Canina.