Il Tribeca Film Festival sbarca a Firenze dall’11 al 18 giugno

Dalla collaborazione tra il Tuscan Sun Festival, arrivato alla sua 10 edizione, e il Tribeca Film Festival co-fondato da Robert De Niro, nasce il Tribeca Firenze. 5 giornate di grande cinema internazionale  al cinema Odeon dall’11 al 18 giugno.

L’estate fiorentina quest’anno è più stimolante che mai. Oltre ad un lungo cartello musicale (che potete consultare sul nostro speciale) approda sulle rive dell’Arno, direttamente dalla Grande Mela, anche un grande evento cinematografico, il Tribeca Firenze.

Il Tuscan Sun festival, nato nel 2003 da un’idea di Barrett Wissman, Nina Kotova e Frances Mayes, ha la particolarità di unire dalla musica al teatro, dall’arte alla cucina. Per questi motivi The Indipendent l’ha segnalato tra “i 10 migliori festival d’Europa”. Quest’anno sposta la sua sede da Cortona a Firenze e aggiunge al suo cartello, già ricco di eventi e ospiti internazionali, anche la “settima arte” .

Il Tribeca Film Festival nasce più o meno negli stessi anni (2002) a New York in seguito agli attentati dell’11 settembre dalla collaborazione tra Robert De Niro e Jane Rosenthal allo scopo di rivitalizzare il quartiere di “Tribeca” e far sviluppare l’area di Lower Manhattan. Realizzata la prima edizione in pochissimo tempo con gli anni è diventato uno dei più importanti e seguiti festival cinematografici del mondo.

Il direttore del Tribeca Film Festival, Geoffrey Gilmore, dichiara che la collaborazione con il Tuscan Sun Festival nasce con l’intento di “[…] allargare l’audience dei cineasti ad un pubblico realmente appassionato di cinema, affinché la cinematografia indipendente sia accessibile ad un’ampia comunità internazionale e si incida sugli animi della gente con la forza del cinema.[…]”

L’evento si svolgerà dall’11 al 18 giugno al cinema Odeon in Piazza Strozzi.

Il programma non è ancora stato annunciato ma ci sarà spazio per molti film presentati all’edizione Newyorkese svoltasi tra il 18 e 29 aprile. Il primo grande nome sicuro è quello di Tony Bennett, ultimo grande crooner americano in vita, che presenterà personalmente il film documentario “The Zen of Bennett” dedicato alla sua vita, realizzato dal figlio Danny Bennett.

Tra gli altri nomi c’è anche quello di John Malkovich che il 17 giugno si esibirà in qualità di attore e narratore in una performance tra musica, teatro e proiezioni, e che il Tribeca Firenze omaggerà con una selezione di alcuni dei suoi film più famosi.

Per ora trapelano solo questi due nomi ma gli addetti ai lavori promettono grandi film e siate pure certi che appena usciranno nuove succulenti notizie Teladoiofirenze sarà qui per informarvi.