I viaggi da fare alla Mostra Internazionale dell’Artigianato

Hai tempo fino al primo maggio per partecipare all’evento fieristico dedicato all’arte manifatturiera. Ecco 3 percorsi per un viaggio indimenticabile nel mondo dell’artigianato. 

Acquista i biglietti per la Mostra dell’Artigianato

800 espositori da ogni parte del mondo, disposti su un’area di 55.000 mq, il tutto nella suggestiva location della Fortezza da Basso. Questi i numeri della Mostra Internazionale dell’Artigianato, che per l’edizione 2014 cambia e si rinnova, offrendo spunti sempre più suggestivi per conoscere l’universo dell’arte manifatturiera.

Per goderti al meglio questa full immersion nel mondo artigianale, ecco 3 percorsi che non puoi assolutamente perdere. In un viaggio unico e completo nella città del bello. 

Ecologia e riciclo creativo 

Una delle novità più interessanti della nuova edizione, che dedica un intero spazio multifunzionale alle infinite sfumature del green e una serie di incontri all’artigianato ecosostenibile. 

Si tratta di Garden Art, un punto ideato per chi ama il verde, il giardinaggio e la vita all’aria aperta, con esposizioni sulla simbologia dei fiori ed esperti del settore pronti a consigliarvi come arredare o ristrutturare il balcone o il vostro giardino.

mostra internazionale dell'artigianato 2014 firenze

Gli appassionati dell’handmade non possono lasciarsi sfuggire Riciclidea, una serie di laboratori dedicati al riciclo creativo, dove a partire da materiali di riuso potrete dar vita a nuovi oggetti. Un calendario ricchissimo di appuntamenti, pensati per grandi e piccini, dove mettere alla prova la vostra abilità artigianale. 

Bellezza e benessere

Dopo aver fatto lavorare il vostro pollice verde nello spazio Garden Art, siete pronti per rilassarvi nell’area dedicata a Bellezza e benessere, con oltre 1.000 proposte innovative su trattamenti e prodotti di bellezza, spaziando dalle tecniche di massaggio all’arte del make-up, dalle ultime tendenze di hairstyle fino alla medicina naturale, parlando di tutto ciò che serve per uno stile di vita sano. 

Un’occasione per cambiare look e acconciatura, sperimentando nuovi prodotti sani, naturali e di tendenza. 

Artigianato 2.0

Gli artigiani digitali tornano alla fiera con workshop ed eventi dedicati ai giovani e alle nuove tecnologie. Un’occasione per costruire insieme l’artigianato del futuro e vedere da vicino una stampante 3d, la macchina in grado di riprodurre qualsiasi oggetto a costi bassissimi.

mostra dell'artigianato firenze 2014

Questo il percorso dei Digital Makers, artigiani tecnologici che ai tradizionali ferri dell’arte manifatturiera preferiscono il computer, promuovendo una nuova cultura dell’innovazione, del digitale e dell’imprenditoria.

Appuntamento al Padiglione Cavaniglia per assistere al più grande spettacolo del mondo: quello del rinnovamento di un’arte tradizionale che non ha paura di avvalersi di strumenti tecnologici. 

Acquista i biglietti per la Mostra dell’Artigianato

78^ Mostra Internazionale dell’Artigianato
dal 24 aprile al 1 maggio 2014
Orario: 10.00 – 23.00
(ultimo giorno chiusura alle 22.00)
Orari e Biglietti

Fortezza da Basso
Viale Filippo Strozzi, 1
Firenze

Sito Ufficiale
Pagina Facebook
Blog “Storie Artigiane”
Programma e guida completa 

Photo credits: Mostra dell’artigianato