Con un po’ di Zenzero il catering diventa biologico, equo e solidale

Una realtà tutta fiorentina per un catering inedito che utilizza solo prodotti locali a Km 0, biologici e del commercio equo e solidale.

Lo possiamo definire certamente un catering “diverso”.
Diverso perché coniuga passione e creatività ad un servizio informale, perché unisce qualità e genuinità ad una scrupolosa ricerca degli ingredienti locali e ad impatto zero.

Chi è Zenzero?

I ragazzi della Cooperativa Zenzero hanno intrapreso questa avventura cinque anni fa, quando ancora parlare di Km 0 e filiera corta non era cosa poi così scontata, soprattutto per un servizio di catering di qualità che volesse competere con quelli più blasonati presenti in città.

Il loro progetto era chiaro: occupare uno spazio “etico” nel mercato. E per far questo hanno fatto delle scelte precise: utilizzare solo prodotti di agricoltura biologica o provenienti dal commercio equo e solidale, usare solo prodotti di stagione, rifornirsi solo la piccole realtà locali che non hanno accesso ai normali canali di distribuzione, così da salvaguardare genuinità dei cibi e ridurre l’impatto ambientale.

A far da cornice a tutto ciò, degli allestimenti semplici e naturali, l’utilizzo di acqua pubblica “in brocca” anziché confezionata, un’attenzione nella differenziazione dei rifiuti e nell’utilizzo (quando necessario) di materiale usa-e-getta biodegradabile, mezzi di trasporto a metano ed utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
Il tutto condito da una buona dose di creatività per proporre iniziative davvero originali.

Cosa fa Zenzero?

Oltre ai servizi standard di fornitura a domicilio di piatti pronti, sia rivolta a bar, locali, b&b, che per uffici pubblici o privati, Zenzero si occupa anche di servizi per convegni ed eventi, sia per Associazioni ed Enti pubblici che per singoli privati.

Avete una cena e non avete tempo di cucinare tutto voi? Con il servizio “cena a domicilio”, gli amici di Zenzero vi porteranno il pranzo o la cena a casa vostra, potete scegliere l’opzione “senza cucina” o quella “con cucina” che prevede anche la presenza di un cuoco personale che prepara i pasti direttamente a casa vostra.

Oppure non sapete come rendere il vosto matrimonio davvero originale? Ecco la cerimonia “A piedi nudi nel parco”, in collaborazione con il Parco di Poggio Valicaia (Scandicci), per festeggiare, dopo il fatidico sì, con un rinfresco inedito, rigorosamente a piedi nudi nel verde del parco.

Nell’attesa del ritorno della bella stagione, che ne dite di un bruch sotto gli ulivi? Con l’allestimento di un buffet con torte, succhi di frutta, caffè e tè di commercio equo, schiacciate fatte in casa, potete trascorrere una domenica immersi nella natura senza rinunciare al gusto di un piatto genuino.

Zenzero per i bambini

Dal 2009 Zenzero svolge anche il servizio di refezione per alcuni asili nido della città: i pasti sono cucinati con cura ogni mattina, con prodotti freschi e di stagione, tutti rigorosamente da agricoltura biologica o dal circuito del commercio equo e solidale, con carni e pollo biologici e pesce esclusivamente pescato sulle coste toscane.

E se cercate un’idea per una festa di compleanno per i bambini, potete scegliere uno dei kit proposti fatti con cibo sano, naturale, biologico, equo solidale, oppure una delle tante torte singole a dei prezzi assolutamente competitivi.

Perchè scegliere Zenzero

Con l’arrivo del primo freddo, anche l’offerta dei piatti si è rinnovata adattandosi ai nuovi ingredienti di stagione. Il nuovo menù autunno-inverno si preannuncia davvero appetitoso: tortelli di zucca, barchette di polenta, vellutate coi crostini di pane abbrustolito, spezzatino e peposo, crostata al cacao con la marmellata di arance amare…

Insomma, con il tocco di Zenzero la vostra cena sarà davvero originale e soprattutto non dovrete rinunciare alla qualità dei pasti ed alla genuinità degli ingredienti: i pasti sono cucinati giornalmente nella loro cucina e soprattutto non fanno tanta strada per arrivare nel vostro piatto.