Come un tuono nei cinema di Firenze

Il protagonista di «Drive» Ryan Gosling e il glaciale Bradley Cooper arrivano sul grande schermo in un thriller appassionato. Come un tuono nei cinema di Firenze dal 4 aprile 2013. 

«Due uomini. Una scelta. Un unico destino». Così recita la tag-line lapidaria sulla locandina di uno dei film più attesi dell’anno.

Da una parte si trova Luke (Ryan Gosling), pilota di motociclette che si esibisce nello spettacolo ambulante del “globo della morte”, dall’altra Avery Cross (Bradley Cooper), ambizioso agente di polizia disposto a tutto per fermare la dilagante corruzione del suo dipartimento.

La vita del giovane pilota cambia radicalmente quando scopre di avere un figlio, tenutogli nascosto dall’ex fidanzata Romina (Eva Mendes).

In una livida provincia americana, Luke decide così di attuare il suo personalissimo piano di riscatto, perso nell’illusione di poter dare al bambino un futuro migliore.

Come un tuono nei cinema di Firenze

Abbandonate le acrobazie su due ruote, il giovane entra nel giro delle rapine in banca, grazie alle sue incredibili capacità di pilota e stuntman. Ma a inseguirlo nelle rocambolesche fughe trova sempre la giovane recluta Avery Cross, anch’egli divenuto padre da poco. 

Scelte sbagliate e impetuose vanno così a intessere il destino dei due protagonisti, che ben presto si rivelerà carico di violenza e odio. Il tutto correlato da un tragico epilogo dove, come  la tradizione classica ben insegna, le colpe dei padri ricadranno sui figli. 

Ryan Gosling in Come un tuono

Il regista Derek Cianfrance sceglie ancora una volta Ryan Gosling -già diretto in Blue Valentine nel 2010- che in questa pellicola ci regala un’interpretazione intesa e appassionata. Quella di un antieroe malinconico e solitario, quasi epico nella sua fragilità, a cui però la vita non sembra riservare il riscatto tanto agognato.

Dopo i testa-coda di Drive (2011), l’attore torna così a divorare l’asfalto, sfrecciando a gran velocità come una stella luminosissima ma destinata a bruciare troppo in fretta. Perché, «se corri come un fulmine, ti schianti come un tuono».