9 giorni di eventi da non perdere. Ti racconto perché andare alla Fiera di Firenze

Dal 19 al 27 Ottobre torna la Fiera di Firenze alla Fortezza. Ho dato un occhio al programma e quest’edizione è ricca di eventi che potrebbero interessarti.

Esiste un mantra che sento aleggiare su Firenze da tempi più o meno immemori: non c’è mai niente da fare. È vero, Firenze non avrà il cartellone eventi di Londra ma quando capita un evento che unisce la musica, l’enogastronomia, il design, la moda e la cultura è giusto tenerlo a mente. La Fiera di Firenze sarà un’occasione per curiosare tra stand di prodotti artigianali e show cooking come per concederti un aperitivo ascoltando le migliori realtà fiorentine in fatto di musica e djing. Oppure per assistere ad un live painting di Bue 2530. Rigorosamente ad ingresso gratuito.

Insomma, se penso al prototipo della classica fiera fiorentina mi viene in mente uno spazio enorme dove si mescolano più o meno serenamente gli odori dei pellami del Corno d’Africa con il panico del tintinnino da regalare alla signora, per citare un film cult delle nostre parti. E invece alla Fiera di Firenze hanno pensato di rivoluzionare questo canovaccio agée.

Dal vintage all’enogastronomia 

Alla Fortezza troverai una zona dedicata alla moda con abbigliamento e accessori; se invece sei di quelli alla ricerca dell’outfit da sfoggiare in Santo Spirito, potrai scovare qualche rarità all’esposizione vintage. Ma oltre ai vestiti la Fiera significa anche gusto: più di 50 espositori da tutta Italia e una Fiera del Cioccolato con degustazioni gratuite, che non fanno mai male.

Per gli appassionati delle quattro ruote c’è una sezione dedicata all’auto, dove sarà possibile simulare la guida al volante di una Formula Uno o distrarsi con slot car e modellini radiocomandati.  Infine, ma non per ultimo, uno spazio dedicato alla casa: un vasto assortimento di soluzioni e complementi d’arredo capaci di incontrare tutti i gusti e le tasche. 

Firenze in fiera

E se invece sei tra quelli che cercano disperatamente tra i mercatini dell’usato libri e volumi d’antan, no problem: dal 25 al 27 Ottobre potrai curiosare tra la collezione di rarità e libri antichi in esposizione.

Show cooking ed aperitivi a tema 

E poi, si sa, anche l’intrattenimento vuole la sua parte. Ed è così che potrai passare qualche ora tra i numerosi eventi in programma: dagli show cooking a partecipazione (ed assaggio) gratuita al workshop per wedding planner. Se per una sera non sai dove prendere l’aperitivo in città, a partire da sabato 19 ogni sera potrai scegliere un drink accompagnato da un dj-set a tema, dal vintage party con i suoni di apparecchi originali d’epoca, passando per il jazz fino al pre-party Lattex+, una realtà underground tra le più innovative in città. A questi andranno ad aggiungersi le live performance di alcuni fra i più apprezzati dj fiorentini, come The Clover e Teo Naddi.

Fiera di Firenze, artista Bue 2530

La street art fiorentina  

Ma c’è di più. Ci sarà spazio anche per l’arte: dalla pittura alla scultura, dal mapping alla street art. Sostanzialmente, si susseguiranno una serie di happening e performance artistiche, come il live painting di Bue2530, per conoscere e – perchè no? – ammirare i giovani talenti fiorentini. Appuntamento dal 19 al 27 Ottobre in Fortezza: save the date.

Credits foto

cover: www.fieradifirenze.com – (foto interna) www.bue2530.com

Info e Contatti:

Fiera di Firenze, dal 19 ottobre al 27 ottobre – Fortezza da Basso  

Ingresso gratuito – orari 

Lun-Ven 15:00-23:00
Sab: 10:00-23:00
Dom: 10:00-21:00

Sito: www.fieradifirenze.com

Facebook: www.facebook.com/fieradifirenze

Twitter: http://twitter.com/FieraDiFirenze

Per informazioni sulla fiera

email: fiere@orgacom.it 
tel +39 0572 910474