“Queen”: un venerdì al mese l’appuntamento LGBT è al Viper

Venerdì 7 ottobre inaugura “Queen Friday Night” al Viper. Ecco la nostra intervista a Ramona K Perry.

> Venerdì 7 ottobre inaugura “Queen Friday Night” al Viper. Puoi dirci quali saranno le caratteristiche principali della serata (locale, animazione, musica, dj resident, costo ingresso, liste, frequenza serate, orari, etc.)?

Indubbiamente una delle caratteristiche principali della serata è la sua collocazione nella settimana: il venerdì, una volta al mese.
Per il resto vogliamo portare avanti il lavoro iniziato quest’estate: creare un ambiente informale dove ognuno possa sentirsi libero di esprimersi come meglio crede.

Il Dj Set sarà a cura di Matteino Dj, deejay noto soprattuto per le serate house ma che in quest’occasione suonerà commerciale, anche se con un tocco nuovo e originale.
Dopo l’ospitata del 28 luglio al Queen avrò anche il piacere di essere accompagnata in questa avventura invernale da Nike.
Confermata la presenza inoltre del nostro “QueenBoy” Giorgino e, direttamente dalle “PinkQueer”, di Envy Loa.

Insomma l’allegria e lo spirito del Queen si spostano ma non cambia la formula: divertirsi per divertire.
Per avere tutte le informazioni sulla serata potete consultare il nostro sito oppure la nostra pagina ufficiale di Facebook “QUEEN Firenze”.

 

 

> Il Viper è una delle location più note della nightlife fiorentina: per quali motivi l’avete scelto?

La scelta del Viper nasce dalla volontà di continuare il progetto e la collaborazione iniziata quest’estate al Sesto Summer con Massimo, con la MovingMusic e con Barbara.
E’ una scelta secondo noi molto adatta ai per ruoli e alle competenze presenti all’interno dell’organizzazione; inoltre il Viper è un luogo informale, dinamico e con ampi spazi, nessun problema di parcheggio per chi arriva con l’auto, al contrario dei locali in centro città.

Dall’ingresso principale si accede direttamente alla pista e al grande palco che ospiterà l’animazione e le performance.
In terrazza si trova lo spazio bar che domina dall’alto la pista e al piano inferiore una simpatica area relax, allestita con divanetti e luci soffuse, dove poter scambiare due chiacchiere e rilassarsi fuori dalla pista da ballo, senza per forza dover uscire dal locale.

> Lo staff Queen è nato quest’estate: puoi raccontarmi come siete nati, perché e chi ne fa parte?

Il Queen Staff nasce a giugno di quest’anno dalla voglia di 8 amici di costruire qualcosa di nuovo. Non più dei semplici PR come prima, ma artefici diretti delle serate dove ognuno porta il proprio contributo e il proprio saper fare.
Il gruppo nasce con l’intento di creare eventi per il pubblico LGBT e friendly fiorentino cercando di uscire dall’ottica del solito locale e creare un clima più simile alle feste tra amici.

Oltre a me che mi occupo della parte artistica abbiamo Monica che si occupa della gestione generale del gruppo e dei rapporti con il Viper e MovingMusic, Luca che è il nostro videomaker e addetto agli allestimenti, Marco che cura la parte grafica, Alessandro che si occupa di grafica e consulenza artistica, Matteo che cura la nostra parte Web, Alessio che gestisce la nostra pagina Facebook e tutta la pubblicità e Martina, la fotografa del gruppo che insieme a Monica coccola il nostro pubblico femminile.

A giugno è arrivata la grande opportunità: i Giovedì del Sesto Summer. Grazie a Massimo e alla preziosa collaborazione con Barbara, il 30 Giugno 2011 nasce il Queen con il suo primo Giovedì estivo.

 

 

> Quest’estate eravate ogni giovedì alla Sesto Summer, presso l’ex Scusa Mario, in una location abbastanza “insolita” per una serata LGBT. Puoi fare un bilancio di questa esperienza estiva, raccontandoci la tua impressione e quale pensi sia stata la risposta del pubblico (sia etero che LGBT)?

Il bilancio è sicuramente positivo. Sinceramente all’inizio tremavo all’idea di dovermi esibire in un contesto così esposto e non riconosciuto come friendly ma sono molto contenta che tutto il Gruppo abbia accettato questa sfida con grande entusiasmo e molto soddisfatta non solo della risposta avuta dal pubblico LGBT e frienldy, ma anche dell’ampia risposta del restante pubblico che dopo essersi trovato “per caso” ad uno dei nostri giovedì ha continuato a seguirci.
Credo sia stata una grossa opportunità: alle nostre serate hanno partecipato persone di ogni età e orientamento sessuale e tutti hanno condiviso tranquillamente il divertimento.

L’appuntamento è questi venerdì 7 ottobre al Viper, dalle 23 in poi.