A Milano ha fatto scalpore, ma a pochi chilometri da Firenze esiste da 20 anni. Vi raccontiamo come nasce il registro delle unioni civili in Toscana.
Niente cerimonia, né vestiti da sposi. Non è un matrimonio ma solo una certificazione. Basta una penna per firmare, il resto viene da sé: è il registro delle unioni civili, parola che in questi mesi imperversa da Nord a Sud dopo il caso del Comune di Milano.
Qui è stato introdotto la scorsa estate, altrove esiste da decenni. Non tutti sanno che è stata una cittadina a pochi chilometri da Firenze a fare da apripista, ben 19 anni fa.
Il primo registro delle unioni civili in Italia è nato a Empoli, il 21 ottobre 1993. Due anni e mezzo più tardi, il 7 giugno 1996, è arrivato a Pisa. A Firenze invece è stato creato il 27 ottobre del 2001. Poi è sbarcato in una quindicina di città toscane: Scandicci, Campi Bisenzio, Calenzano, Siena e Arezzo, per citarne alcune.
In pratica si tratta di una lista dove si registrano le coppie di fatto, anche omosessuali. In molte parti d’Italia ha un valore del tutto simbolico, in altre – come a Milano – il Comune ha assicurato che questo piccolo passo fornirà qualche diritto in più, dando accesso ai bandi pubblici su casa, lavoro e servizi sociali.
Cosa serve? A Firenze due moduli che si trovano online, la classica marca da bollo e un po’ di tempo per andare in ufficio. Basta convivere da oltre un anno e (ovviamente) non essere già sposati.
In concreto l’iscrizione però è simbolica, fatto che ha influito sui numeri. Nei primi tre anni a Firenze solo 12 coppie si sono iscritte, tutte eterosessuali. Alla fine della scorsa estate il numero sfiorava quota 100, ma solo una ventina era rappresentato da partner dello stesso sesso.
Non solo registro delle unioni civili: chi alle unioni civili sceglie le nozze gay preferisce l’estero. Sempre più persone volano verso le nazioni dove le nozze omosessuali sono legali.
Il certificato di matrimonio non ha valore nel nostro paese, ma alcuni neo sposi decidono spesso di iniziare una lunga battaglia legale.