Vinile revolution a Firenze

Vinile revolution, una giornata dedicata ai dischi d’epoca

Una giornata dedicata al mito del vinile, con ospiti d’eccezione e una mostra di dischi d’epoca. Il 5 settembre mi trovate alla Limonaia di Villa Strozzi, alla ricerca del disco perfetto. 

Quali sono i dischi che ti hanno cambiato la vita? Domanda difficile. Per essere sicura di rispondere in modo esauriente, vesto per un attimo i panni di Rob Fleming e butto giù la mia personalissima top 5:

1. Paranoid (Black Sabbath)
2. Exile on Main St. (Rolling Stones) 
3. The Wall (Pink Floyd)
4. In Utero (Nirvana)
5. Brave New World (Iron Maiden)

Una riflessione completamente inutile, dato che avrei bisogno di almeno altre 495 posizioni per sentirmi vagamente soddisfatta. Lasciando da parte Nick Hornby, la questione è sorta spontanea leggendo la didascalia di Vinile Revolution, l’evento in programmazione alla Limonaia di Villa Strozzi

Il 5 settembre è in arrivo un’intera giornata dedicata al vinile e a tutta la sua incredibile mitologia, la vera età dell’oro della produzione discografica, quando ascoltare musica faceva rima con giradischi. 

Nell’era in cui la pop culture viaggia su file ultra-compressi e supporti di ogni tipo, il vinile non ha affatto perso il suo fascino, imponendosi sul mercato e nell’immaginario collettivo come un oggetto vintage di tendenza e ambitissimo. 

In occasione della Vinile Revolution, alla Limonaia troverete una mostra di dischi d’epoca e vecchi (ma non per questo meno belli) giradischi, il tutto teso alla riappropriazione di quelle colonne sonore d’antan che hanno reso grande la nostra vita. 

Vinile revolution, miti e vinili

Padrini e madrine della giornata saranno alcuni personaggi del mondo artistico, tra i quali Antonio Aiazzi, storico tastierista dei Litfiba, Gianni Maroccolo, bassista dei Litfiba negli anni ’80, nonché ex membro dei CCCP e CSI, e la giornalista Eleonora Bagarotti. 

In una sorta di Amarcord fatto di fruscii e puntine consumate, gli ospiti racconteranno le loro esperienze giovanili servendosi dei suoni e delle immagini delle copertine vintage. A noi non resta che uscire di casa e prepararci a questo tuffo nel passato. Senza mai smettere di cercare il disco perfetto. 

Vinile revolution
I dischi che ti hanno cambiato la vita
5 settembre 2013
dalle 12.00 alle 20.00
Ingresso gratuito

Limonaia di Villa Strozzi
via Pisana, 77
Firenze

Credits: immagine in evidenza BiERLOS; immagine interna fanpage.it