Una bottega a Firenze ti insegna a fantasticare con le mani

Cuore e cervello non bastano se tieni le mani in tasca. Per rammendare un calzino o per dare libero sfogo alla tua creatività è necessario sgranchirsi le dita e andare a bottega. Ti racconto la storia di un network sociale per makers del terzo millennio.

Entra nel makerspace di LOFOIO

La bottega artigiana è nata nel Medioevo ed è prosperata nel Rinascimento. Dalle officine del settecento alla Factory di Andy Warhol, molti sono stati i tentativi di replicarla. Ma oggi l’artista ha riposto corona d’alloro e Campbell’s Soup in dispensa. Non più genio solitario o worker, ora si è riscoperto artigiano.

L’artista-bricoleur

A credere in questa svolta epocale sono i quattro fondatori dell’associazione LOFOIO: Mattia, Francesca, Lucio e Florentin. Di là d’Arno, proprio dove sorgono da sempre le botteghe, hanno inventato uno spazio per la tua active creative.

I quattro capi bottega aprono la cassetta degli attrezzi per sviluppare il tuo know-how (o savoire faire se sei uno che se la tira). Che tu sia un aspirante stylist o un provetto falegname, a Via Del Campuccio 23r potrai modellare un’idea, intrecciare trama e ordito di un tua personalissima creazione.

Dalla bottega al Makerspace

Basta entrare nello “smanettatoio” di LOFOIO e avrai accesso a pennelli, macchine da cucire, termopresse per stampare t-shirts, seghetti da traforo. Ti saranno date tutte le informazioni per il loro uso in sicurezza. Ma attenzione, non potrai ledere il diritto alla fantasia altrui: strumenti e macchinari vanno rispettati.

Se poi fai parte di un gruppo che ha una passione o un progetto comune, allora puoi prenotare l’intero spazio. Ognuno nel suo ruolo saprà creare valore aggiunto, sotto la guida paziente di un supervisore. Come diceva un grande filosofo balcanico: “No serve essere 15 in squadra se tutti in propria area” (V. Boskov).

Mamma faccio da solo…

Quando tua nonna lavorava con la Singer non sei stato attento? Al Salone del Mobile hai sognato di diventare un designer in un’altra vita? Hai sempre provato invidia per quei tuoi amici abili nei lavoretti domestici? Per la serie non è mai troppo tardi: LOFOIO organizza dei corsi tenuti da esperti artigiani.

Di sera e nei weekend potresti finalmente trasformarti in un model maker. Inoltre i corsi ti offrono un’occasione imperdibile, quella di zittire finalmente la tua mamma. Non potrà più azzardarsi a dire: “Non sai nemmeno attaccarti un bottone alla camicia”.

Non è necessario andare a Palo Alto

Negli anni ‘70, un noto imprenditore italiano ha dichiarato di aver negato un finanziamento ad un giovanissimo smanettone statunitense: un certo Steve Jobs. Tutto ciò ci dice che bisogna scommettere sempre sulle idee originali, mai essere diffidenti! Per questa ragione, la nostra bottega fiorentina ti offre anche corsi molto innovativi.

Ce n’è uno che ti insegna a costruire una stampante 3D. Miracolo della tecnica, crea oggetti tridimensionali deponendo strati di materiale caldo sovrapposti. Troppo difficile da capire? Meglio andare a verificare di persona. Questo nuovo dispositivo potrebbe avere un impatto sulle nostre vite che oggi non riusciamo nemmeno ad immaginare.

Insomma LOFOIO è uno straordinario laboratorio interattivo. Un’esperienza di coworking che ti permette di mescolare bit e materiali, tradizione artigiana e trasmissione informatica. Che aspetti a farci un salto? Le tue mani sono già lì che ti aspettano.

Entra nel makerspace di LOFOIO

Associazione LOFOIO

Via del Campuccio 23R, Firenze

Sito Web
Pagina Facebook