Se siete stanchi dei soliti regali, per questo Natale pensate “solidale”.
In un anno di crisi, grandi cambiamenti e pochi soldi, (forse) le feste avranno un sapore un po’ diverso per molti. Abbiamo pensato di proporvi una serie di idee per regalar(vi) un sorriso.
UNICEF: REGALI PER LA VITA
Vi abbiamo già raccontato delle Pigotte, ma Unicef offre molto di più per Natale. Due i tipi di scelta possibili: gadget (tazze, peluche, colori, lampade, agende etc.) o il “regalo per la vita”. In mano avrete una calamita che i vostri amici potranno attaccare al frigorifero; in Africa, India, Asia, dei bambini e le loro mamme avranno vaccini, zanzariere, alimenti proteici, cure mediche. Potete scegliere tra diverse fasce di prezzo e settori di intervento. Dove? Presso la sede Unicef di Firenze, via De’Serragli 188r, o sul sito.
NATALE PER EMERGENCY
Emergency si batte da anni per migranti, stranieri, poveri che spesso non hanno accesso alle cure di cui hanno bisogno per scarsa conoscenza dei propri diritti e difficoltà linguistiche. A questa causa verranno devoluti i ricavati della campagna natalizia: in via De’ Ginori 14 (o on-line), potrete trovare magliette, borse, libri, agende rigorosamente targati con la “E” più famosa del mondo.
DONA UN SORRISO AL MEYER
Facendo una donazione alla Fondazione dell’ospedale fiorentino è possibile ricevere gadget, regali e addobbi natalizi solidali (stelle, palline di Natale, fiocchi di neve, candele argentate) e biglietti d’auguri da donare a familiari e amici. Potete ricevere i prodotti direttamente a casa, facendo una donazione on-line, o sceglierli in viale Pieraccini 24.
VILLAGGIO DEI POPOLI: REGALI DAL MONDO PER UN GIUSTO NATALE
Il Villaggio dei Popoli, uno dei punti di riferimento storici del Commercio Equo e Solidale in Toscana e in Italia, per Natale propone articoli per la casa e la persona di alta qualità, di filiere corte ed eque: ceramica, legno e tessile, decorazioni e presepi, abbigliamento e accessorii. E per mettere la solidarietà al centro della tavola delle feste, si può scegliere tra tante dolcezze (panettoni, torroni, tartufi, cioccolate). Sul sito, o al Mercato Centrale in San Lorenzo (primo piano) all’interno della manifestazione organizzata dal Comune di Firenze “Natale a San Lorenzo”.
COSPE: CHRISTMAS 4 RIGHTS
Cospe nasce nel 1983 a Firenze, per contribuire al superamento delle condizioni di povertà e violazione dei diritti umani nel mondo. Per il progetto “Christmas4rights” offre agende, t-shirt, cancelleria o i certificati di solidarietà, che contribuiscono a sostenere i progetti per la diffusione di pari opportunità e diritti nel mondo, oltre che cartoline di auguri gratuite per 4 amici. I certificati saranno personalizzati e inviati alla lista di persone da voi indicata. In questo caso, solo on-line.
A Natale siamo tutti più buoni (?).