Capodanno, si sa, è tempo di bilanci. Noi abbiamo scelto di salutare il 2012 riproponendovi il meglio delle nostre pubblicazioni. 12 mesi di Te la do io Firenze in 12 articoli.
Cartoline da Firenze
Impossibile non cominciare il nostro excursus da qui. Nella sgranatura di vecchie cartoline illustrate, ecco tutto il fascino vintage della città più bella del Mondo. Per ricordare Firenze com’era.
3 libri che ogni fiorentino dovrebbe leggere
Firenze nelle pagine di tre libri imperdibili. Per leggere la città e i suoi abitanti con gli occhi di due grandi scrittori toscani e di un osservatore straniero d’eccezione.
I paninari “sudici” di Firenze
Dal cibo per l’anima a quello per lo stomaco. Quando la serata volge al termine loro sono sempre lì, pronti a rimetterci al mondo con salse, patatine e hamburger.
Parliamo dei paninari notturni, pietre miliari della nightlife fiorentina. 5 istituzioni di Firenze da visitare non prima delle 1.00 di notte.
Ville e villini liberty di Firenze
Un’identità artistica della città meno conosciuta e decisamente insolita, ma dal grande fascino storico ed estetico. L’art nouveau fiorentino in 9 opere disseminate per le vie della città.
I fantastici 4 di Firenze
L’articolo di Te la do io Firenze che ha letteralmente fatto impazzire i nostri server. I quattro supereroi del titolo non hanno super-poteri e nessuno di loro deve salvare il mondo. Parliamo di quattro personaggi che vivono le strade di Firenze: in carne, ossa e outfit ben noti.
I giardini di Firenze
Dai cortili privati ai piccoli e grandi giardini pubblici, una guida alla Firenze green. Per scoprire il polmone verde della città.
Speed date al supermercato
La nuova frontiera della seduzione ha le ruote: quelle del carrello. Una guida ai supermercati fiorentini per essere pronti quando Cupido è in agguato accanto ai surgelati.
La scrittrice misteriosa alla fermata dell’autobus
Si aggira nel cuore della notte tra le vie di Firenze, armata di carta e colla. Lascia la sua storia in dono a quanti, il giorno dopo, aspetteranno annoiati l’arrivo dell’autobus. Una delle storie di questo 2012 che avete amato di più.
Una storia pulp nel ‘500 fiorentino
Nel pieno centro di Firenze, fra tabernacoli e vicoli bui, prese forma una storia pulp che in pochi conoscono: tra gioco d’azzardo, bestemmie, oltraggi e morte.
Una giornata da hipster a Firenze
Hipster: una parola che richiama alla mente un recente fenomeno sociale e di costume, sempre più presente anche in Toscana. Ma come vivono gli hipster a Firenze? Noi di Te la do io Firenze ve lo abbiamo raccontato.
3 cose che forse non sapete sul pane toscano
Un articolo che sulla pagina facebook di Te la do io Firenze non smette mai di suscitare accese discussioni. Nel caso ve le foste perse, ecco i segreti del pane toscano in 3 aneddoti che forse non conoscete.
Maremma Maya, 7 cose da fare a Firenze prima della fine del mondo
In vista della fine del mondo, l’unica esclamazione che ci veniva in mente era Maremma Maya. Anche se il pericolo è ormai scampato, le 7 cose da fare in città come se non ci fosse un domani, restano. Se riuscite a sopravvivere, ci vediamo nel 2013. Alla faccia dei Maya.