Un tuffo dove l’acqua è più blu: ecco la classifica, che ho stilato grazie alle (tantissime) segnalazioni dei nostri lettori, che premia il mare più bello e le migliori spiagge toscane. Dall’Elba all’Argentario passando per la Maremma.
Sulla terraferma stravince il mare della Maremma, mentre tra le isole la parte del leone è riservata all’Elba. Io non ho ancora deciso dove andare in vacanza quest’estate (ebbene sì, quest’anno ferie di settembre), ma di certo sceglierò in base ai consigli dei nostri lettori, che sono preparatissimi in materia.
Mi ci è voluto un po’ per contare tutti i voti. In centinaia hanno risposto al domandone che si ripropone puntuale ogni estate: quali sono le migliori spiagge toscane? A dire il vero qualcuno è stato reticente (“Non ve lo dico, sennò c’è troppa gente!”) o evasivo (“Quella senza casino e gente coi racchettoni”). La maggioranza però si è scatenata e ha fatto scattare il toto-beach, ottimo anche per chi avrà solo pochi giorni per le vacanze estive.
5 – Feniglia (Argentario)
Le spiagge premiate sono tutte sotto Piombino. Della costa nord non si salva proprio nessuno. In quinta posizione, ma comunque votatissima in questa top 5 del mare toscano, la spiaggia della Feniglia all’Argentario, nel cuore di una riserva naturale.
Da una parte ci sono gli stabilimenti balneari, dall’altra la spiaggia libera tutta da esplorare grazie ai tanti sentieri interni percorribili in bicicletta. Per evitare sorprese, ti avverto: una parte di arenile è famosa per essere una delle spiagge toscane amate dai nudisti.
4 – Castiglione della Pescaia
La Maremma rimane fuori per poco dal podio del miglior mare toscano. Al quarto posto c’è Castiglione della Pescaia. Tra i litorali più votati c’è la spiaggia delle Rocchette, a 7 chilometri da Castiglione della Pescaia e immersa in un paesaggio naturale selvaggio con un mare cristallino. Consigliate anche le Marze: uno spettacolo marino tra dune e pineta mediterranea.
3 – Sansone (Isola d’Elba)
Se prendessimo i voti conquistati nel complesso da tutte le spiagge dell’isola, l’Elba sarebbe al primo posto di questa classifica. I fiorentini amano il suo mare alla pazzia. Il miglior luogo dell’Isola d’Elba dove tuffarsi (lo so è una dura lotta, ma stiamo facendo una classifica) è la spiaggia di Sansone, a Portoferraio.
Una piccola striscia di ciottoli bianchi che è entrata nel cuore di molti. Si accede a questo pezzo di paradiso solo tramite un sentiero, in alcuni punti scosceso. Un cammino che è ripagato con un paesaggio da cartolina e un’acqua cristallina.
2 – Golfo di Baratti
È la zona più a nord tra quelle votate dai nostri lettori. Da qui in giù potete star certi di trovare un bella distesa di sabbia. Il golfo di Baratti offre chilometri di spiaggia tutti da scoprire e anche un parco archeologico dove andare sulle tracce degli Etruschi e degli antichi Romani.
1 – Cala Violina
Non c’è dubbio. La regina tra le migliori spiagge toscane è lei: Cala Violina, a Scarlino. Attenzione però, in alta stagione può risultare molto affollata: è meglio raggiungerla di buon ora per piazzarsi nel punto migliore.
Ci vuole una bella camminata dal parcheggio attrezzato (che si riempie già nelle prime ore del mattino) fino alla caletta, ma lo spettacolo è unico: sabbia finissima, che calpestata a piedi nudi emette un suono simile a quello di un violino. Poesia e natura in un colpo solo. Si può raggiungere anche in bici o a cavallo. Se sei così fortunato da poter cavalcarne uno.
Photo credit: Feniglia – Giovanni Tabbò; Sansone – Orland76; Cala Violina – Alessandraelle