Firenze apre i suoi giardini nascosti, i suoi palazzi e le sue memorie preziose e appartate. A suon di musica, a colpi di mostre e visite guidate.
Un’occasione davvero unica per conoscere angoli del centro storico di Firenze e di una Toscana preziosa e poco nota. Toscana Esclusiva è la XVII edizione di una manifestazione promossa dall‘Associazione Dimore Storiche Italiane.
L’iniziativa prevede l’apertura gratuita di cortili e giardini di importanti palazzi e ville private, per scoprire e conoscere angoli nascosti della città.
Una giornata per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi della conservazione del patrimonio architettonico italiano. Con un programma ricco e variegato: preparate quindi le vostre macchine fotografiche e indossate scarpe comode.
Alla scoperta del cuore verde, dell’anima di pietra, della memoria rappresentata in uno stile. Tanti i giardini da visitare tra cui il San Francesco di Paola, il Corsi Annalena, il Torrigiani, il Malenchini e lo splendido giardino degli Antellesi, piccolo gioiello botanico in Piazza Santa Croce.
Per la prima volta potrete visitare gli appartamenti e cortili di luoghi storici come Palazzo Antinori, Palazzo Frescobaldi, Palazzo Dami, Palazzo Corsini Suarez e molti altri. Gli organizzatori forniranno una mappa dettagliata per costruire il vostro itinerario. Alla scoperta di altri gioielli architettonici come Palazzo Bargellini, Palazzo Pepi e Palazzo Peruzzi.
Ben 27 le mete di Toscana Esclusiva solo a Firenze, oltre ai concerti a cura della Scuola di Musica di Fiesole in vari luoghi del centro storico. Una manifestazione che vede l’apertura di dimore storiche e giardini nobiliari anche a Lucca, Pisa, Siena