aree cani firenze

Le aree cani a Firenze

Le famiglie italiane sono da sempre molto ospitali nei confronti degli amici a quattro zampe. Noi vi proponiamo una guida sulle aree di Firenze dedicate ai cani.

Il Comune di Firenze gestisce ben 250 aree distribuite su tutto il territorio dove è possibile che il nostro cane possa liberamente scorrazzare, senza guinzaglio o museruola.

L’osso d’oro delle aree cani a Firenze va al Parco dell’Anconella in via di Villamagna, nel quartiere di Gavinana: molto spaziosa e ben curata, con un’alta recinzione che garantisce sicurezza anche per gli esemplari più grandi. A due passi ci sono poi il fontanello dell‘acqua pubblica e tutti i servizi che il secondo parco cittadino per grandezza offre.

Alle Cure il punto di riferimento è in assoluto la meravigliosa area Pettini-Burresi. Il giardino recintato è nella parte alta del grande parco, attrezzato per tutta la famiglia con giochi per bambini e zona pic-nic. Una particolarità è la divisione dell’area in due parti per separare i cani che – per indole o dimensione – sono meno inclini alla socialità.

Per unire la passeggiata del vostro amico ad un momento di puro godimento della bellezza di Firenze, vi consigliamo l’area cani nel giardino dell’Orticoltura. Dall’ingresso di Via Bolognese al Giardino del Drago si accede all’area cani completamente recintata, che vince il premio per il panorama più suggestivo. Anche qui troviamo zone dedicate ai più piccoli con una serie di servizi appositi.

Infine, vi segnaliamo l’area di via Pisacane nella parte Nord della città, curata dai volontari di Verde e Cani con un bel recinto e tanto spazio pulito. E quella all’interno dei Giardini del Lippi in via Pietro Fanfani, piccola ma utile per chi abita in questa zona periferica della città.

Due cose da sapere:

  • L’accesso alle aree cani è sempre gratuito perché sono spazi pubblici e per la stessa ragione sono richieste le consuete norme di rispetto degli altri. Quindi non dimenticate che in commercio ci sono mille fantasiose bustine che sarà bene avere sempre con sé.
  • Nell’area cani non è previsto l’uso del guinzaglio e della museruola ed è a carico del padrone l’attenzione a che non si verifichino situazioni pericolose per gli animali o le altre persone.

E il vostro posto preferito, magari sotto casa e meno conosciuto qual è? E soprattutto, vi è mai capitato, magari proprio in una delle aree cani a Firenze, di imbattervi in incontri interessanti?

aree cani a Firenze