Hai mai immaginato come sarebbe una visita della città da un’altezza di 40 metri? A Palazzo Vecchio è possibile.
Dominare la città dall’alto, precisamente da 40 metri d’altezza, attraversando un antico percorso dal fascino senza pari: è questa una delle più particolari tra le cose da fare a Firenze.
Si tratta dell’antico camminamento della ronda, che veniva utilizzato nel ‘300 dalle sentinelle che vigilavano sulla città per difendere l’edificio dagli attacchi esterni. Le guardie si muovevano in questo corridoio rettangolare che si estende lungo tutto il perimetro di Palazzo Vecchio per salvaguardare Firenze avvistando eventuali arrivi in lontananza.
Il percorso è infatti collocato ad un’altezza di oltre 40 metri, dalla quale si può godere di una straordinaria vista panoramica della città. Uno scorcio incredibile su Firenze, situato nel cuore del suo centro storico e in grado di offrire una visione mozzafiato e senza paragoni.
Oltre alla veduta spettacolare, la ronda è un’occasione per conoscere e attraversare la parte trecentesca del palazzo edificata da Arnolfo di Cambio.
Lungo il percorso infatti troverete molti segni del vecchio fascino architettonico ancora intatti. Segnaliamo in particolare la presenza di alcune botole originali del ‘300 che venivano utilizzate per gettare olio bollente sui nemici che tentavano di assaltare l’edificio.
Oggi su queste antiche feritoie è stato collocato un vetro trasparente, attraverso il quale i visitatori potranno osservare Piazza della Signoria da un’altezza vertiginosa. Un percorso unico e imperdibile, che vi farà toccare il cielo con un dito.
Credits foto: Foto Immagine in evidenza