Casa del popolo, arci firenze, sms rifredi

La casa del popolo di Firenze, 6 luoghi per conoscerla

La casa del popolo è il segno distintivo del territorio toscano, sia per le azioni solidali sia per eventi musicali e gastronomici. Ma quali sono le più interessanti della città? Noi vi raccontiamo 6 case del popolo di Firenze.

Ex-Fila, la Casa del popolo di Firenze 2.0

Da fabbrica di colori e matite a centro di cultura. Una radio, un asilo, una scuola di musica, una ludoteca e un auditorium trovano casa qui.

Casa del popolo di firenze arci firenze sms rifredi

Tra concerti d’avanguardia e classici, spettacoli teatrali, iniziative culturali e dirette della radio aperte al pubblico ci si può sbizzarrire all’Ex-fila! Il consiglio è andare sul sito e controllare l’agenda degli eventi per sapere cosa fare a questa casa del popolo 2.0 .

Musica live e sagre a Serpiolle

Se vi interessano la musica e il buon cibo non potete fare a meno di andare sulle colline di Serpiolle, dove la Società di Mutuo Soccorso organizza larassegna di chitarra fingerpicking e sagre popolari.

casa del popolo di firenze serpiolle

Ma non venendo meno alla sua vocazione di solidarietà, questa Casa del Popolo di Firenze ha trasformato alcuni spazi di proprietà in due appartamenti che ospitano i genitori di bimbe e bimbi ricoverati al Meyer.

 Casa del popolo a ritmo di Jazz

Alle Vie Nuove, la storica casa del popolo di Firenze organizza da molti anni la rassegna Pinocchio Live Jazz, un evento che ha raccolto artisti come New Nexus, Chihiro Yamanaka, Carlo Marciano e tanti altri.

Casa del popolo di firenze vie nuove

Un appuntamento che i veri amanti del jazz non posso mancare. Il circolo, già mensa popolare e punto di raccolta per gli aiuti nei giorni dell’alluvione, in questo periodo di crisi, da una mano alle persone più bisognose allestendo un servizio di ristorazione ogni giovedì.

SMS di Rifredi, cultura e solidarietà dal 1839

Alla Società del Mutuo Soccorso di Rifredi c’è fervente attività. Teatro contemporaneo e di vernacolo, convegni, conferenze, mostre artistiche e corsi di tutti i generi: dall’italiano per stranieri allo yoga.

Casa del popolo di firenze cultura

Si può imparare tutto e andare anche a ripassare nell’aula studio. Ma sopratutto le iniziative culturali sono veramente numerose: ogni lunedì viene invitato un autore a presentare il suo libro, il caffè della scienza affronta con i suoi esperti temi strutturati in maniera disinvolta e i dibattiti con rappresentati della politica e della cultura scuotono le sale.

La casa del popolo: il tempio della new-wave e una gita fuori porta

Salendo sul colle di Settignano, nella piazza centrale, merita una menzione a parte la Casa del Popolo di Settignano. Conosciuta da molti anche come Rokkoteca Brighton, fu uno dei templi della new-wave durante il decennio d’oro degli anni ’80. Qui dentro, tra gli altri, debuttarono i Litfiba e si susseguirono tutte le band di peso della scena alternative fiorentina.

Caratterizzata da una grande terrazza con vista sulle colline, è tuttora uno dei centri culturali più attivi fuori dal centro cittadino.

casa del popolo settignano

Mentre si vaga per le colline sopra Settignano appare all’improvviso un cortile circondato dai cipressi. L’intero spazio ha una splendida veduta sul classico e sempre bello paesaggio fiorentino.

Casa del popolo, arci firenze, sms rifredi

E’ frequentata da anziani signori che ancora organizzano i classici pranzi della domenica e di Natale. Una casa del popolo di Firenze dove andare il week-end dopo un pranzo luculliano o per una gita fuori città.