Una breve guida per raggiungere i luoghi che ospiteranno i concerti estivi. E rifocillarsi mangiando un panino.
Grandi nomi per live indimenticabili: è indubbio che l’estate fiorentina del 2012 verrà ricordata negli anni a venire. Ecco l’elenco delle principali location che accoglieranno i prossimi concerti estivi. Come arrivare e soprattutto dove saziarvi a fine concerto.
Come raggiungere lo stadio Artemio Franchi
Indirizzo: Viale Manfredo Fanti, 4a Firenze, 50137.
Concerti: Bruce Springsteen (10 Giugno) e Madonna (16 Giugno).
In auto
Per chi arriva da Milano, imboccare l’A1 Milano-Napoli e uscire a Firenze Sud, poi percorrere l’intero viadotto di Varlungo Marco Polo seguendo le indicazioni per lo stadio Franchi. Per chi arriva da Roma, A1 Roma-Milano, uscire sempre a Firenze Sud, seguendo le indicazioni per lo stadio.
In treno
Scendere alla stazione di Campo di Marte, che si trova a circa 400 metri dallo stadio, percorrendo Largo Achille Gennarelli.
In autobus
Dal centro di Firenze, stazione Santa Maria Novella o Piazza San Marco, si possono prendere le linee Ataf numero 7, 17 o 20.
Dove mangiare
Sosta obbligata alla panineria in viale Pasquale Paoli, gestita dalla signora Piera, inossidabile istituzione fiorentina. Alle spalle della tribuna Maratona potrete buttarvi sui grandi classici del panino (hamburger o salsiccia), placando i morsi della fame nel pantheon ambulante della vera fiorentinità.
Come raggiungere la Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera
Indirizzo: Viale Fratelli Rosselli, 1 Firenze 50123.
Concerti: Afterhours (22 Giugno), Chris Cornell (29 Giugno), Morrissey (11 Luglio), Alanis Morissette (20 Luglio) e Damien Rice (28 Luglio).
In auto
Per chi arriva da Milano, imboccare l’A1 Milano-Napoli e uscire a Firenze Nord, seguendo poi le indicazioni per il centro di Firenze. Per chi arriva da Roma, A1 Roma-Milano, uscire sempre a Firenze Nord e seguire le indicazioni per il centro. Il Teatro si trova a circa 11 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella.
In treno
Scendere alla stazione di Santa Maria Novella, che si trova a circa 850 metri dalla Cavea e proseguire a piedi, oppure sempre dalla stazione potete prendere la linea 1 della tramvia e scendere alla fermata Porta al Prato – Leopolda.
In autobus e tramvia
Tutte le linee Ataf in direzione della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella oppure la linea 1 della tramvia sempre in direzione Firenze (scendere alla fermata Porta al Prato – Leopolda).
Dove mangiare
Un’altra panineria cult della scena fiorentina che troverete sempre nel viale Fratelli Rosselli. A gestirla è il singolare personaggio Maurino (detto i’ Merda), paninaro ben noto al popolo della notte. Un luogo dove mangiare qualcosa e farsi prendre un po’ in giro. In pieno spirito fiorentino, s’intende.
Come raggiungere il parco delle Cascine
Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, Firenze 50123.
Concerti: Radiohead (data spostata al 23 Settembre).
In auto
Per chi arriva da Milano, imboccare l’A1 Milano-Napoli e uscire a Firenze Impruneta (la vecchia uscita Firenze Certosa). Da qui proseguire per Porta Romana, imboccare viale Petrarca e dopo piazza Pier Vettori oltrepassare il ponte Alla Vittoria, seguendo le indicazioni per il Parco delle Cascine. Per chi arriva da Roma, A1 Roma-Milano, uscire a Firenze Nord e seguire le indicazioni per Novoli e piazza Puccini.
In treno
Scendere alla stazione di Santa Maria Novella, poi prendere l’autobus linea 17 per il Parco delle Cascine oppure la linea 1 della tramvia (scendere alla fermata Cascine).
In autobus e tramvia
Le linee Ataf 17 – 18 – 29 – 30 – 35 oppure la linea 1 della tramvia (scendere alla fermata Cascine).
Dove mangiare
Vicino alla vasca del Piazzale del Re troverete sicuramente il chioschino aperto. Con alle spalle un pratone dove poter collassare.