gelato festival a Firenze

Gelato Festival, a Firenze la finale europea 2016: i nostri 3 motivi per non mancare

Agosto è finito ma l'estate fiorentina continua: dal 1 al 4 settembre torna al Piazzale Michelangelo la finale della manifestazione più golosa di sempre. Dove potrai scoprire, gustare e premiare il miglior gelato d'Europa.

Agosto è finito ma l’estate fiorentina continua: dal 1 al 4 settembre al Piazzale Michelangelo torna la manifestazione più golosa di sempre. Dove potrai scoprire, gustare e premiare il miglior gelato d’Europa.

Firenze è sempre Firenze

E vista dal Piazzale la pare una bambina, vestita a Carnevale. Quale miglior modo di concludere l’estate 2016 se non quello di visitare uno dei luoghi più suggestivi della città?

L’appuntamento con il Gelato Festival si terrà presso la scenografica terrazza di Piazzale Michelangelo, dove con un colpo d’occhio potrai catturare i monumenti più belli di Firenze, assaporando gelati di tutti i gusti e dimensioni.

Proprio nella culla del Rinascimento, infatti, venne creata la prima ricetta di gelato che la storia ricordi: l’idea fu di Bernardo Buontalenti, uomo dal multiforme ingegno e artista dalle mille qualità. Tra i suoi meriti, la città lo ricorda come l’inventore del gelato fiorentino per antonomasia: un gusto irresistibile a base di panna e crema, che ancora oggi porta il suo nome.

gelato festival firenze

Maestri del gusto all’opera

Dal 1 al 4 settembre potrai osservare gli artigiani del gelato più talentuosi dell’anno. I maestri gelatieri che si sono contraddistinti nelle tappe di Londra, Berlino, Valencia, Milano, Torino, Roma, Parma, Napoli e Firenze in primavera, sono pronti a sfidarsi nuovamente nella terrazza fiorentina.

Oltre alla sfida, potrai partecipare a un intenso programma di corsi e show cooking, insieme a vari incontri dedicati ai segreti del gelato. Protagonista sarà anche la solidarietà, con la rinnovata collaborazione con la Fondazione Tommasino Bacciotti e l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

La Fondazione, inoltre, dedica ai più piccoli lo spazio “truccabimbi”, mentre durante la kermesse una delegazione di gelatieri, con il supporto dei Gelatieri Artigiani Fiorentini, porterà all’Ospedale Pediatrico Meyer alcuni dei gusti prelibati a far assaggiare ai bambini.

gelato festival 2016

Il gelato migliore d’Europa

Tanti i gusti che potrai sperimentare durante la manifestazione, dai tradizionali sorbetti ai sapori più esotici, pensati anche per chi soffre di celiachia.

Torna, inoltre, l’amatissimo gelato cocktail, come quello al Mojito (rum e sorbetto lime e menta), al gusto Spritz (prosecco e sorbetto all’Aperol), o ancora l’italianissimo Rossini (prosecco e sorbetto alla fragola).

Durante la finale, prevista domenica 4 settembre alle 19.30 e aperta a tutti, potrai incoronare il miglior gelato d’Europa: appuntamento al Piazzale, dunque, con la sfida più golosa di sempre.

 

Gelato Festival
Piazzale Michelangelo,
Firenze

Dal 1 al 4 settembre 2016
Ore 12.00 – 22.00
Premiazione finale
Domenica 4 settembre ore 19.30

Sito Ufficiale con prevendite
Pagina Facebook