Firenze cinguetta su Twitter. Chi seguire per sapere tutto sulla città

Tutti cinguettano, ma in pochi danno le dritte giuste. Ecco chi si merita il follow tra i nostri concittadini, secondo Te la do io Firenze.

Twitter, si sa, può dare dipendenza. E se il sindaco Matteo Renzi fa outing ed entra in rehab (eliminando l’app dallo smartphone), i fiorentini continuano a cinguettare a tutto spiano, incuranti delle conseguenze (in genere riconducibili a svariate forme di sociopatia). Seguirli, però, può rivelarsi di grande aiuto per rimanere costantemente aggiornati su ciò che succede in città.

Lasciando per il momento un po’ di privacy a @MatteoRenzi, possiamo optare per l’account ufficiale del Comune di Firenze (@ComuneFi): oltre alle informazioni di servizio sui lavori in corso (utili a non ritrovarsi imbottigliati nel traffico), Palazzo Vecchio posta tutte le iniziative in programma, dai festival alle manifestazioni di piazza, dalle notti bianche alle domeniche del fiorentino, fino alle aperture straordinarie di musei e giardini.

Per conoscere in tempo reale le novità sulle mostre meno scontate da vedere, è bene invece tenere d’occhio @CCCstrozzina, il profilo del Centro di Cultura Contemporanea di Palazzo Strozzi.

Renzi_Twitter

In ambito cultura & spettacolo, assolutamente da seguire anche Riccardo Ventrella (@RiccardoVent), ex direttore della Pergola, alla guida fino allo scorso anno dell’Estate fiorentina.

Per farsi due risate su politica, attualità, calcio e Fiorentina, invece, c’è @bennyferrara, ovvero la versione Twitter del giornalista, blogger e “campione europeo di free climbing sintattico” Benedetto Ferrara. @MartinRance offre piuttosto ricette e curiosità in salsa toscana.

C’è poi chi fa una selezione per voi: @lucabecattini scrive da Firenze e di Firenze, ma anche di politica, di social network e tiene d’occhio la scena dei fiorentini online. Insomma se volete  sapere qual è il trend, cercate tra i suoi hashtag.

Se vi cacciate nei guai ricordatevi di scrivere a @firenzesicura, l’account creato da Confcommercio per ricevere ogni tipo di segnaletica circa  la sicurezza in città. I messaggi di particolare interesse verranno girati periodicamente alle forze dell’ordine.

E per finire, un consiglio. Se non l’avete ancora fatto, seguite @teladoiofirenze, il nostro account ufficiale su Twitter. Sarete sicuri di non perdervi il meglio di Firenze.