Cinema Universale Firenze

Fai rivivere il cinema Universale

Cosa succede se metti insieme la storia di 3 amici con quella del mitico cinema Universale di Firenze? Che nasce un film: ma per far partire le riprese c’è bisogno anche del tuo aiuto. 

Sostieni l’Universale

Dire Universale significa parlare di un simbolo di Firenze, il cui nome è ormai leggenda: la Vespa che entra in sala, le retate della polizia, il pubblico che era il vero spettacolo, Abburracciugagnene! e un’atmosfera inconfondibile. Ognuno lo ricorda a modo suo, ma sempre con nostalgia. 

Oggi, a distanza di 25 anni dall’ultima proiezione, l’Universale sta per riaccendere i proiettori; o meglio, sta per tornare sul grande schermo, grazie a un progetto del regista fiorentino Federico Micali

cinema Universale Firenze

Federico ha le idee chiare: far rivivere l’atmosfera dell’Universale, intrecciandola con quella dei protagonisti Tommaso, Marcello e Alice, e con i chiaroscuro degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta. Sempre con quel piglio ribelle e ironico che a San Frediano, si sa, attraversa anche i muri. Non un’operazione nostalgia, dunque, ma un omaggio alla fiorentinità più genuina, capace di miscelare cultura, politica e irriverenza in una sola battuta. 

Ti piace l’idea? Sono sicura di sì. Sappi allora che puoi contribuire a questo progetto, e diventare produttore del film. Non spaventarti, bastano 5 euro: per sostenere la pellicola infatti è stato attivato il finanziamento “dal basso”. Andando sulla piattaforma di crowdfunding Limoney, avrai modo di fare la tua piccola (o grande, perché no!) donazione, e dare una mano alle riprese.

cinema Universale Firenze

Se non bastasse il valore del progetto, a convincerti ci sono anche delle ricompense niente male: dalle locandine vintage alle t-shirt con il logo disegnato per il film da Clet, fino alla proiezione privata e alla possibilità di fare la comparsa, gridando una delle leggendarie battute che salivano dal pubblico della sala più verace di Firenze. 

Insomma, questo film coinvolgerà tutta la città: chi l’Universale l’ha vissuto, e non perde occasione per raccontarne i leggendari aneddoti, e chi l’ha mancato per un pelo. Chi ricorda con nostalgia i vecchi cinema di Firenze, e chi crede che sia ancora possibile fare dei bei film senza essere una produzione gigantesca. 

Coinvolgerà anche te, se vorrai contribuire al racconto della straordinaria storia di un cinema libero. Fatti sotto, l’Universale sta per tornare.

Sostieni l’Universale