C’era una volta… Firenze Capitale. Sono passati 150 anni, e ad Antella si festeggia il 7 e 8 novembre ricordando un uomo speciale, sindaco di Firenze e tra i primi Ministri del neonato Regno d’Italia. Il suo nome era Ubaldino Peruzzi.
Scopri il programma completo di Ubaldino ed Emilia Peruzzi nella Firenze Capitale
Le iniziative che si susseguiranno il 7 e l’8 novembre sono tante. Il comune denominatore? Essere un’occasione per conoscere non solo una personalità illustre del nostro territorio (anzi due, perché il ricordo si estende anche alla moglie Emilia), ma anche per rivivere un pezzo di storia che troppo spesso sottovalutiamo: il Risorgimento.
É con questo duplice obiettivo che eChianti.it – un progetto teso a promuovere e valorizzare il territorio di Bagno a Ripoli – e il Comitato Vivere all’Antella, col patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Bagno a Ripoli, hanno deciso di organizzare gli appuntamenti di Ubaldino ed Emilia Peruzzi nella Firenze Capitale: visite guidate alla Pieve dell’Antella e all’Antico Spedale del Bigallo, presentazioni di libri e conferenze, cene risorgimentali e un ballo in costume che secondo noi non dovresti proprio perderti.
Metti una sera a cena nel Risorgimento
Sei mai stato a cena nel Risorgimento? Qua a Firenze siamo abituati a veder rievocati i fasti rinascimentali, ma dell’epoca di Cavour raramente sentiamo parlare. Il 7 novembre invece potrai riviverlo con A tavola nel Risorgimento: una cena che è come un salto nel passato, dal menù fino al ballo risorgimentale in abiti d’epoca che chiuderà la serata. Ricorda che hai tempo fino al 4 novembre per prenotarti!
Domenica 8 invece sarà il turno de La cena in piedi di Emilia Peruzzi, un buffet speciale che potrai prenotare entro il 2 novembre. Il bello di queste cene? Non solo il menù, ma anche le location: il suggestivo Antico Spedale del Bigallo di Bagno a Ripoli, risalente al Medioevo per il primo evento e il Teatro dell’Antella per il buffet della domenica.
Conoscere la storia per conoscersi
La Storia spesso ci sembra qualcosa di lontanissimo e polveroso, come i libri sui quali ci costringevano a studiarla; ma se pensiamo a quanto profondamente si intreccia con i nostri luoghi, è facile capire come ricordarla ci porti a conoscerci meglio.
Riscoprire i nostri territori ci arricchisce, così come la memoria dei personaggi illustri che lo hanno abitato ci riempie ancora di orgoglio. Ecco perché vale la pena partecipare alle due giornate di Ubaldino ed Emilia Peruzzi nella Firenze Capitale: perché quella storia – così lontana eppure così vicina – è anche la nostra storia. Ci vediamo là?
Scopri il programma completo di Ubaldino ed Emilia Peruzzi nella Firenze Capitale
[box title=”Info & Prenotazioni”]
La partecipazione a tutte le iniziative è libera e gratuita. Per la serata “A tavola nel Risorgimento” del 7/11 e per la cena in piedi dell’8/11 è invece richiesta la prenotazione e il pagamento.
A Tavola nel Risorgimento (sabato 7/11): € 35,00 per persona. Bambini 0-3 anni gratuito; 3-8 anni 50% di sconto. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 4 novembre. Per info contattare: eventi@anticospedalebigallo.it , tel: 055-631538
La cena di Emilia Peruzzi (domenica 8/11): € 15,00 per persona. Prenotazione obbligatoria entro lunedì 2 novembre. Per info contattare: info@echianti.it – Tel: 055-642259
Le prenotazioni possono essere effettuate anche rivolgendosi al negozio “Tutti i Fiori di Antonella e Meri” dell’Antella, tel. 055.6560276 in orario 8,30 – 12,30 e 16,00 – 19,30 dal martedì al sabato; la domenica solo la mattina.
Gli eventi su svolgeranno presso
Antico Spedale del Bigallo, Via del Bigallo e Apparita 14, 50012 Bagno a Ripoli (FI)
Teatro dell’Antella, Via Montisoni, 10 Bagno a Ripoli
Piazza Peruzzi, Antella, Bagno a Ripoli
[/box]