Do you speak Europe? Come imparare le lingue a costo zero. Tutti gli appuntamenti in città.

Aspiranti poliglotti fiorentini, tenetevi pronti. Nei prossimi giorni, infatti, partiranno tante nuove iniziative ed opportunità per imparare l’inglese e altre lingue straniere a costo “quasi” zero.

Abbiamo la fortuna di vivere in una città che attira molti giovani stranieri per studio e per lavoro ed è un peccano non sfruttare questa opportunità per scambiare con loro due parole: così, non solo si possono conoscere nuove persone e nuove culture, ma soprattutto si imparano le lingue in maniera divertente, piacevole…ed a costo praticamente zero!

Se avete voglia di rispolverare il vostro inglese o allenarvi in vista di un viaggio all’estero, prendete l’agenda e segnatevi le date: ecco qui una selezione dei prossimi appuntamenti in città.

Aperitandem @ Casa della Creatività

Dopo il successo dello scorso anno, riprendono gli incontri dell’Aperitandem, l’apprezzato aperitivo a Palazzo Giovane per conoscere i giovani erasmus ed imparare le lingue europee. Rimane inalterata la formula: al costo dell’aperitivo, con 6 euro, si ha accesso al ricco buffet ed alla possibilità di parlare con i giovani europei che partecipano. All’ingresso, lo staff consegnerà un post-it su cui scrivere le lingue di interesse in modo da rendere più facile la ricerca del language-partner preferito.
In questo modo, si passa una piacevole serata, praticando le lingue straniere e conoscendo giovani da tutta europa.
Primo appuntamento, il 24 Gennaio, per poi proseguire tutti i martedì dalle ore 19:30 nel chiostro di Palazzo Giovane.
L’organizzazione è sempre a cura di AEGEE Firenze.

CLA per gli universitari ma non solo

Al Centro linguistico di Ateneo partono invece a breve una serie di incontri tematici per migliorare la conoscenza dell’inglese ed allenarsi a parlare in perfetto accento British. A febbraio inizierà il progetto tandem, un’occasione per far incontrare i ragazzi della NY University con gli studenti fiorentini per farli parlare, scambiarsi idee e conoscenze, con un insegnante a guidare l’attività. E’ invece già in corso il “Chat time”, degli incontri settimanali con le insegnanti madrelingua per conversare in libertà, migliorare la pronuncia e imparare qualcosa di nuovo. Ricco anche il calendario di seminari e workshop a tema, che variano sui temi più disparati per incontrare l’interesse di tutti.
Tutte le attività sono gratuite per i possessori della tessera Mediateca.

Occasioni per i più piccoli

Tenete d’occhio anche ragazzi di FESTA, Florence English Speaking Theatrical Artists, che spesso organizzano workshop, spettacoli in lingua o incontri a tema. Nella loro pagina Facebook si trovano tutti gli aggiornamenti delle loro attività, sia per gli adulti che per i bambini. Al momento, è in corso un workshop in inglese sul carnevale.
Infine, per i più piccini, riprende giovedì 26 “Play, learn and grow”, gli incontri con animazioni di canto, ballo e gioco in lingua inglese presso la ludoteca La tana dell’orso. Il ciclo di lezioni prevede 9 incontri aperti a tutti i bambini dai 4 ai 6 anni e saranno tenute da un insegnante madrelingua che introdurrà i bambini all’inglese in maniera divertente attraverso giochi, canzoni, balli, attività manuali e musicali. La partecipazione è gratuita previa prenotazione.