Presto sarà attivato uno speciale fondo che aiuterà gli under 40 nella richiesta di prestiti per aprire uno studio professionale in Toscana.
Sono tempi duri anche per i giovani professionisti che alla fine di un lungo e impegnativo percorso formativo aspirano, come è lecito che sia, a praticare la loro professione. Gli studi professionali accolgono neo laureati per i praticantati e tirocini di rito senza però dare la possibilità di continuare la propria carriera lavorativa.
Che fare allora? La soluzione sembra essere mettersi in proprio. Le difficoltà sono molteplici, in primis la mancanza di cash per avviare un’attività o aprire uno studio.
La Regione Toscana ha stipulato un accordo con Fidi Toscana e banche grazie al quale si mette a disposizione un fondo per le garanzie di 1 milione di euro. Scopriamo insieme le caratteristiche dell’accordo.
Obiettivo
Dare la possibilità ai giovani professionisti under 40 di chiedere prestiti alle banche, per poi creare nuove attività, completare il proprio percorso formativo e iniziare così il cammino nel mondo del lavoro.
Chi può beneficiarne
Giovani professionisti e tutti coloro che stanno facendo praticantati o tirocini professionali, sia iscritti agli ordini e ai collegi sia i così detti “prestatori d’opera intellettuale non appartenenti a ordini”.
Sono previste garanzie anche per i prestiti che serviranno a finanziare progetti innovativi di ordini, collegi associazioni professionali, anche di secondo grado.
In particolare
- Giovani fino a 30 anni per prestiti d’onore da impiegare nell’acquisto di strumenti informatici;
- Giovani fino a 40 anni, per spese sostenute nell’apertura di nuovi studi professionali, singoli o associati;
- Progetti innovativi
Caratteristiche
La garanzia è rilasciata per un importo massimo pari al 60% del finanziamento richiesto o all’80%, se a richiederlo è una giovane professionista. E comunque non superiore a 4.500 o 13.500 euro in caso si tratti di professionista o soggetto giuridico.
Per i progetti innovativi presentati la garanzia copre finanziamenti da 50 o 100 mila euro. Il fondo fornisce inoltre le risorse necessarie per le richieste di cofinanziamento nei casi di partecipazione a progetti europei.
Stay on per i dettagli e le procedure necessarie alla richiesta di queste agevolazioni. Nel frattempo, approfondite l’iniziativa di Giovani sì per i prestiti d’onore e tutte le agevolazioni attive di Regione Toscana per creare un’impresa.