san patrizio e san frediano

Cosa hanno in comune San Patrizio e San Frediano?

Oggi, 17 marzo, si festeggia in ogni angolo del globo la festa di San Patrizio. Mi sono dunque chiesta: in che modo i fiorentini sono legati all’isola verde e da dove ha origine il legame tosco-irlandese?

Chi è San Patrizio?

C’era una volta un certo Maewyin Succat che nel Quinto secolo d.c., per volere di papa Celestino, si prese l’onere di evangelizzare l’isola di Irlanda.

Prese così vita una particolare forma di Cristianesimo, per così dire “celtico”. Leggenda narra che Maewyin ricorse al trifoglio, amato simbolo nazionale, per spiegare agli irlandesi il concetto della “trinità”.

san patrizio e san frediano

Questo Maewyin, altro non era che Patrizio – secondo il nome latino da lui scelto – divenuto poi San Patrizio, patrono d’Irlanda. Il 17 marzo, paradossalmente il giorno della sua remotissima dipartita, divenne occasione per festeggiare l’amore per la terra irlandese, per la sua musica, le sue tradizioni e, naturalmente, la sua birra.

D’altronde si sa che gli irlandesi sono dotati di un bizzarro senso dell’umorismo.

Il legame tosco-irlandese

Lo sapevate che San Frediano, dal quale prende nome lo storico quartiere di Firenze, era di origini irlandesi? Ebbene sì, era figlio del Re dell’Ulster, una delle quattro province dell’isola d’Irlanda.

Una volta ordinato presbitero decise di recarsi a Roma  e sulla via del ritorno decise di ritirarsi in eremitaggio in una grotta del Monte Pisano. Nel mentre, la sua fama spinse i cittadini di Lucca ad eleggerlo Vescovo.

San patrizio e san frediano

Si deve a lui la deviazione del corso del Serchio, in quanto fece aprire una bocca a Migliarino, in modo da arginare le frequenti piene che inondavano quelle zone, causando continui danni dovuti all’eccessiva vicinanza del fiume alla città.

La leggenda narra che Frediano si sia recato in un punto del fiume dove maggiore era la confluenza delle acque e che abbia tracciato con il rastrello un solco per terra per indicare il nuovo percorso. In esso il fiume si riversò improvvisamente seguendo esattamente il tracciato fatto dal santo.

Sulla Toscana aleggia dunque lo spirito di questo intraprendente Vescovo irlandese, al quale un gruppo musicale come i Whisky Trail, ha dedicato il loro album “San Frediano. Un irlandese a Firenze”. 

Tra un brindisi e l’altro a San Patrizio stasera, da bravo fiorentino, non dimenticarti di dedicarne uno alla salute di San Frediano.