Il 10 Agosto torna la festa del vino dedicata all’osservazione astronomica. Una manifestazione che coinvolgerà buona parte delle regioni d’Italia.
La via lattea incontra le vie del vino. In occasione della magica notte di San Lorenzo torna Calici di stelle, la manifestazione organizzata da Città del vino, che unisce degustazioni enogastronomiche e osservazioni del cielo a cura dell’Unione Astrofili Italiana.
Per la 15a edizione è stato scelto come tema centrale l’ecosostenibilità; sarà infatti il rispetto dell’ambiente, dall’uso esclusivo di bicchieri di vetro alla raccolta differenziata, il vero leitmotiv della manifestazione che si svolgerà lungo (quasi) tutto lo Stivale.
La Toscana sarà una delle protagoniste della manifestazione, dai pregiati vini della Val di Cornia al Chianti Classico Docg, passando ovviamente per il Rosso di Montepulciano.
Ad affiancare le oltre 100 etichette nostrane, troverete inoltre un programma ricchissimo a base di sagre, concerti e spettacoli.
Da nord a sud, sull’Etna o in riva al mare, nella campagna toscana o ai piedi dei Colli Euganei, potrete trascorrere la notte di San Lorenzo in suggestive location, gustando i migliori prodotti enogastronomici della nostra terra.
Grande protagonista della serata, il cielo. Quello della notte del 10 Agosto, dove le stelle cadenti squarciano la volta celeste, ricordando quei carboni ardenti su cui San Lorenzo venne martirizzato.
Un appuntamento imperdibile dunque, a base di vino a divertimento. Per poi uscire a riveder le stelle.