bistecca firenze

Bistecca alla Fiorentina. 6 trattorie dove gustarla

I nostri lettori ci hanno suggerito i posti migliori dove andare a mangiare la bistecca alla fiorentina.

Scarica la guida agli abbinamenti vino-cibo!

La vera bistecca fiorentina, unica e sola, si taglia nella lombata di vitellone di razza chianina, una delle razze protette dal consorzio delle 5R. Ha due caratteristiche peculiari: l’osso a forma di “T”, con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra. Può essere alta dai 5 ai 7 centimetri, a crudo.

Di seguito vi proponiamo i 6 posti migliori per gustarla. Molti hanno scelto di andare fuori città: le colline fiorentine sembrano infatti il luogo ideale per trovare la perfetta cottura e non solo.

Antica Macelleria Cecchini, Panzano

Chiunque sia un appassionato di “ciccia” ha provato il famosissimo macellaio di Panzano in Chianti, Dario Cecchini. D’altronde un personaggio che decanta la Divina Commedia di Dante mentre affetta le bistecche, non passa di certo inosservato.

Cecchini, partendo dalla macelleria, è stato capace di diventare rinomato grazie al suo estro e ad un innegabile senso del marketing. Proponendo, ricordiamolo, un’impagabile bistecca.

bistecca alla fiorentina

La casa del Prosciutto, Fiesole

Questa trattoria ha una fama incontrastata per quanto riguarda l’offerta di piatti di carne. Rinomata la bistecca ma anche la rosticciana, il pollo alla borraccina, la salsiccia e l’arrosto. Andandoci, si ha sicurezza di mangiare come si deve.

Il clima è accogliente, il tutto impreziosito dalla tipica simpatia fiorentina. Nella bella stagione è il massimo, anche per la veranda e per i tavolini all’aperto che offre.

Da Padellina, Strada in Chianti

Il ristorante Da Padellina, si trova in una costruzione del dopoguerra lungo la via Chiantigiana, poco prima del paese Strada in Chianti.

L’ambiente che vi aspetta è rustico, come si conviene alla tradizione. Qui troverete una delle bistecche alla fiorentina più buone in assoluto, ma anche un’ottima selezione di primi.

Trattoria Mario, via Rosina, Firenze

Situato in una delle zone più caratteristiche del centro storico, la trattoria Mario è uno dei posti imperdibili per provare la tipica cucina fiorentina. Fiore all’occhiello è ovviamente la bistecca, che potrete gustare secondo un buon rapporto qualità prezzo.

Salumi di ogni tipo, tavoli imbanditi con tovagliette di carta, fiasco di vino rosso della casa sempre pronto vi faranno sentire come a casa.

Trattoria Ballini, Vaglia

Piccolo locale sulla Bolognese divenuto famoso grazie ai piatti mugellani proposti e anche per la ciccia.

Il passaparola sembra l’asso vincente dela Trattoria Ballini che  riuscita a farsi spazio nel cuore dei fiorentini. Conveniente anche qui il rapporto qualità prezzo, in un loccale adatto ad ogni tipo di cena.

Trattoria Tullio, Montebeni, Fiesole

Aperto verso la fine degli anni 50 come piccolo bar alimentari, Tullio continua a stupire in positivo. Merito sicuramente della genuinità dei prodotti offerti e della costante passione dei gestori. Qui la bistecca è conosciuta per la fantastica capacità di sciogliersi in bocca e per la sua perfetta cottura. Un’esperienza da non perdere.

Se invece della bistecca alla fiorentina siete in cerca di qualcosa di più economico, scaricate la nostra guida gratuita ai luoghi di Firenze dove mangiare a meno di 10 euro. 

Scopri come abbinare il vino alle ricette toscane della tradizione. Scarica la guida per creare la coppia perfetta, è gratis!

Scarica la guida agli abbinamenti vino-cibo!

Antica Macelleria Cecchini: Via XX luglio, 11, Panzano in Chianti.
Tel: 055/852020

La Casa del Prosciutto: Via Bosconi, 58, Fiesole.
Tel: 055/548830

Ristorante Da Padellina: Via Corso Del Popolo, 54, Strada in Chianti.
Tel: 055/858388

Trattoria Mario: Via Rosina, 2R, Firenze.
Tel: 055/ 218550

Trattoria Ballini: Via Bolognese, 1227, Vaglia.
Tel: 055/407910

Trattoria Tullio: Via Ontignano, 48, Fiesole.
Tel: 055/ 697354

Credits: Immagine in evidenza: Shutterstock, EccolaToscana.myblog, EccolaToscana.myblog