Aspettando le vacanze. 3 voli low cost da Firenze, Pisa e Bologna

Fiordi norvegesi, Francia oppure Est Europa. Tre destinazioni low cost ad alto impatto emotivo. Per una vacanza (breve o lunga che sia) diversa dal solito.

L’aeroporto di Firenze è a un tiro di schioppo dal centro, per Pisa basta un treno e adesso Bologna è più vicina: un’ora di bus dalla Fortezza da Basso. Ecco i nostri consigli sulle tratte low cost da acchiappare al volo.

Da Firenze alla porta ovest dell’Atlantico

Per gli amanti della Francia che non ne possono più di Parigi e della Corsica, la novità di quest’anno è l’arrivo di nuovi voli low cost all’aeroporto di Firenze.

Due le destinazioni imperdibili: Nantes e Bordeaux. Questa mutevole costa atlantica, punteggiata di città, fiumi, storia, buon vino e buon cibo, è sempre stata un po’ preclusa ai turisti toscani, costretti a prendere un costoso Tgv da Parigi o da Marsiglia.

Nantes che sa di Bretagna e Bordeaux quintessenza francese con un qualche sentore di Catalogna. Entrambe le destinazioni sono valide sia per escursioni con base in città che per affittare una macchina o utilizzare l’ottima rete di trasporti pubblici.

Tanti gli itinerari in bici. Nantes permette di scoprire la Loira e i suoi castelli con un’offerta di alberghi convenienti. Spingendovi a nord potete scoprire l’enigmatica e straordinaria Finisterre.

Viaggi low cost Firenze

Bordeaux in occitano guascone Bordèu, in italiano antico bordello, vi farà sentire un po’ a casa. Anche il suo centro storico è patrimonio dell’Unesco ed è definita la piccola Parigi per la ricchezza di patrimonio storico e architettonico.

La città pullula di ristoranti e di musei. Se Nantes è più adatta a vacanze medio lunghe, Bordeaux è una piacevole sosta anche per viaggi corti. L’Atlantico domina il panorama naturalistico, ma colpiscono al cuore le escursioni sul fiume Garonna. Se Nantes è fresca, austera e incantevole, Bordeaux è accogliente, golosa, luminosa.

Da Pisa volo low cost verso i fiordi

Il must del 2013 da Pisa è Haugesund, cittadina a metà tra Oslo e Bergen, per scoprire il west della Norvegia, i fiordi più belli, per non sentire freddo e per non spendere una fortuna. Questa porzione della lunghissima Norvegia, si trova fuori dal turismo del sud e della capitale e dalla direttrice verso il grande nord.

Una Scandinavia alpina che si getta a capofitto nel mar Baltico, più rurale e meno europea. Il risultato è quello di una vacanza naturalistica, con un livello turistico impensabile per noi italiani.

Facendo base alla città di Haugesund, graziosa e vivibile città portuale, si possono scoprire i territori dell’Haugalandet e del Sunnhordland nonchè l’incredibile Lysefjorden con il Preikestolen, una falesia di granito alta 604 metri che termina a strapiombo sul fiordo.

Viaggi low cost Firenze

Altro monumento naturalistico da non perdere sono le cascate di Langfoss, considerate tra le più belle al mondo. Ci si muove benissimo in questi luoghi anche in autobus, ma affittare un automobile non costa molto e la benzina è ai livelli italiani. Si può invece tranquillamente risparmiare sui costosi alberghi: anche l’ostello più basic sarà sempre di un livello ottimo.

Da Bologna dritti fino Transilvania

Finalmente l’aeroporto di Bologna non è più lontano. Dall’alba fino a sera tarda, ogni due ore con il bus Appennino Shuttle che parte dalla Fortezza da Basso o da Calenzano, si arriva direttamente nella città delle due Torri.

Tantissime le destinazioni low cost, con una particolare attenzione verso l’Est europeo. Per chi vuole mettere insieme storia, natura e ospitalità a basso costo, la Transilvania può essere una destinazione inconsueta ma di grande soddisfazione.

Partendo da Bologna si atterra al Napoca Airport. Da qui, utilizzando i trasporti pubblici o ancora meglio approfittando del noleggio auto davvero conveniente, si può partire alla scoperta di Brasov e della Transilvania, fitta di città medievali, incredibilmente ben conservate.

Viaggi low cost Firenze

Liberatevi da ogni pesante pregiudizio: la gente è ospitale, la sicurezza è uguale agli standard italiani, si mangia benissimo, si spende poco e c’è tanto da vedere. Da non perdere le numerose escursioni naturalistiche possibili da Cluj-Napoca e l’itinerario storico che tra chiese barocche e archeologia vi porta sulle orme del famoso vampiro.

Se poi l’Est vi attira tanto, sempre da Bologna si può raggiungere la meta top del turismo low cost: Sofia. La capitale della Bulgaria è un mix di antico, contemporaneo, cultura ortodossa e voglia di Europa. I prezzi bassi, la buona qualità turistica e gli itinerari storici e naturalistici fanno della Bulgaria una meta suggestiva.

Nantes

Bordeaux

Haugesund e i fiordi dell’ovest

Transilvania

 Credits foto:  MesconUncle Leo; Horiavarlan; immagine di copertina TimOve (montagne intorno il Lysefjorden)