8 giorni dedicati al design autoprodotto a Villa Strozzi

Chi è il self-made designer e perché mi dovrebbe interessare? Ti racconto cosa ho scoperto sull’evento dal 12 al 19 settembre alla Limonaia di Villa Strozzi. 

Una mia amica ha inventato un tavolo. Lo ha pensato, disegnato e seguito in ogni sua fase di realizzazione e promozione. Come quando pianti un seme. Se lo annaffi tutti i giorni cresce, si trasforma e ti dona i suoi frutti. Una grande gioia.

Credo che sia un po’ questo il tema della mostra che ci sarà dal 12 al 19 settembre alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze. Nella descrizione dell’evento, che si chiama Source, si parla di riscoperta dell’artigianato e self-made designer, un designer cioè responsabile dell’intera filiera produttiva del suo progetto: dall’idea, alla realizzazione, alla distribuzione.

 Source Self Made Design

Tutto ruota quindi intorno al concetto di design come autoproduzione, una visione moderna dell’artigianato, con il designer che si mette in prima linea e si trova, non solo a curare il lato creativo, ma anche quello pratico del crowdfunding, la ricerca di finanziamenti per i propri progetti.

Bando alle ciance, credo che ci andrò. Uno, perché mi piacciono le invenzioni, di tutti i tipi, e qui ce ne saranno un bel po’ a disposizione. Due perché mi piace la creatività e la tecnologia, e sono curiosa di scoprire i progetti di questi 40 self-made designer italiani e internazionali.

Tre, per gli eventi collaterali: il programma è ricco di workshop di fotografia e videomaking, dibattiti e seminari su come promuovere e sviluppare da soli la propria attività.

Parte così da Firenze Source Self Made Design, una mostra di design autoprodotto alla Limonaia di Villa Strozzi. Chissà, magari è la volta buona che scopro cosa voglio fare da grande.

Source
Dal 12 al 19 settembre 2013
orario 17.00 – 20.00

Limonaia di Villa Strozzi
Via Pisana, 77 
Firenze
associazionealtrove@gmail.com

Credits foto: Sailko (immagine interna); www.ottagono.com (cover)