Weekend a Firenze con la pioggia

7 cose da fare nel weekend a Firenze. Con l’ombrello o senza

Cortili aperti, cinema giapponese o museo in notturna? Che vogliate sfidare il meteo o stare al riparo dai temporali ecco come passare questo weekend a Firenze.

Il meteo non promette niente di buono, ma il programma di eventi invece sì, nonostante sia stato decimato dalle defezioni dell’ultimo minuto per previsioni avverse. Vi suggeriamo, in 7 punti, cosa potete fare questo weekend a Firenze.

Per cortili e ville storiche

Un’occasione in più per uscire: visitare una delle tante dimore storiche che domenica si apriranno al pubblico, a ingresso libero, per la 18esima edizione di Toscana Esclusiva.

Giardino Torrigiani, aperto per un weekend a Firenze

Sono 33 i cortili e i giardini da vedere a Firenze, a cui si aggiungono i 7 di Fiesole. Tra questi i giardini Torrigiani, Antinori e Corsini. Tutti i dettagli nel nostro articolo dedicato a Toscana Esclusiva.

Dove: Firenze, Fiesole, Siena Pisa e Lucca

Quando: domenica 26 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19

Evento col k-way

Beviamoci su

Uscendo un po’ da Firenze, per gli amanti del vino questo weekend si tiene Cantine Aperte, la kermesse che apre al pubblico con iniziative e musica tante aziende vinicole.

Il grosso degli eventi è nel senese, ma anche la provincia fiorentina ha i suoi appuntamenti, basta legge il nostro post sulle Cantine aperte per conoscere le migliori proposte.

Dove: in campagna e a poca distanza dalla città

Quando: domenica 26 dalle 10 alle 17

Ombrello facoltativo

Riparatevi in sala con il Giappone

Rassegna Cinema Giapponese firenze

Siamo ripiombati nella brutta stagione? Allora tiriamo fuori un must per i pomeriggi piovosi: il grande schermo. In questo caso però avete solo sabato da sfruttare: al cinema Odeon si chiude la Rassegna di cinema giapponese, che prevede anche eventi collaterali, come vi abbiamo raccontato nel nostro post nipponico.

Dove: cinema Odeon

Quando: fino a sabato 25

Per ripararvi da un temporale

A tutta arte

Altro modo per non bagnarvi come pulcini in caso di pioggia: la visita a una bella mostra. Ce ne sono tante in città, ma noi vi segnaliamo una rassegna che chiude i battenti proprio questo weekend.

Sabato avete l’ultima opportunità per vedere The Dalì Universe, evento dedicato all’eclettico artista.

Dove: Palazzo Medici Riccardi

Quando: fino a sabato 25

Senza ombrello

Uffizi aperti gratis

Galleria degli Uffizi a Firenze

Una bella iniziativa per ricordare i venti anni dalla Strage dei Georgofili. La galleria degli Uffizi, domenica sera, resterà aperta gratuitamente dalle 19.00 alle 23.30 (ora in cui verrà staccato l’ultimo biglietto). Grazie alla disponibilità di 40 guide turistiche, saranno offerti tour guidati.

Dove: Galleria degli uffizi

Quando: domenica sera

Lasciate l’ombrello al guardaroba

Consolatevi con un gelato

Se siete coraggiosi e volete sfidare il cielo minaccioso, perché la primavera non è solo una stagione climatica ma soprattutto uno stato d’animo, il Firenze Gelato Festival vi delizierà con le dolci sorprese dei mastri gelatai.

Decine di eventi per assaggiare i gusti più creativi e ammirare gli artigiani del freddo all’opera in tre location: piazza Santa Maria Novella, piazza Strozzi e piazza della Repubblica.

Dove: centro di Firenze

Quando: fino alla mezzanotte di domenica

Evento con l’ombrello (ma ci sono sempre i portici di piazza della Repubblica)

Corri che ti passa

In conclusione vogliamo essere ottimisti e vi diamo due segnalazioni en plein air. Sabato da piazza della Signoria partirà, alla volta di Faenza, la classica corsa dei 100 chilometri del Passatore, mentre domenica toccherà ai podisti della Deejay Ten, corsa non competitiva.

Dove: vari luoghi della città (attenti ai provvedimenti per la circolazione)

Quando: sabato e domenica

Mantellina d’obbligo