Al Giardino dell’Orticoltura il 5 e il 6 ottobre torna la Mostra Mercato Autunnale di piante e fiori ad ingresso gratuito. Mi aspetta un weekend green.
Scarica la guida ai giardini: è gratis
Lo ammetto, ho il pollice nero e una pianta nelle mie mani avrebbe la stessa durata di uno starnuto. Diciamo che non ho esattamente il cuore (o meglio, le mani) green, però un giro al Giardino dell’Orticolutura sabato 5 e domenica 6 ottobre lo faccio volentieri. Perché, magari il mio terrazzo non vedrà mai uno spazio verde, ma i fiori hanno sempre il loro fascino.
Confido nel bel tempo – che fino ad ora ci ha graziati – e mi organizzo per la 13° edizione della Mostra Mercato Autunnale. Penso ne valga la pena anche solo per la visita ad uno dei gioielli architettonici di Firenze, che conserva decine di curiosità.
Già immagino il bel Giardino dell’Orticoltura che ospita il Tepidarium di Roster – una splendida serra ottocentesca riscaldata che è stata restaurata di recente – ornato di orchidee, rose e fioriture autunnali. Una suggestiva esplosione di colori grazie alla presenza di oltre 50 espositori qualificati che mostreranno i loro prodotti a prezzi concorrenziali.
Dalle 9 alle 19 – orario della mostra – dimenticando per un po’ il tran tran della città, potrai sentire nell’aria gli aromi e i profumi, che so, delle piante per la cucina.
L’ingresso inoltre è gratuito e se, al contrario di me, vai matto/a per il giardinaggio, ti suggerisco dei corsi amatoriali e professionali – oltre ad un corso di Garden Design previsto per il 18 ottobre – sempre al Giardino dell’Orticoltura. Affrettati, perché le iscrizioni sono aperte.
Scarica la guida ai giardini: è gratis
Giardino dell’Orticoltura
via Vittorio Emanuele II 4,
Firenze
Mostra Mercato Autunnale
5 e 6 ottobre
dalle 9 alle 19
Ingresso gratuito
Credits: Matteo 123 (cover e foto interna)