Per chi è alla ricerca di un turismo rilassato e che gli ricordi i tempi delle gite scolastiche, vi proponiamo 3 bellissimi itinerari in bus tra Firenze e dintorni.
Itinerari in bus verso Vallombrosa e Saltino
La partenza è dalla stazione della Sita in via Santa Caterina con fermate urbane tra Piazza Libertà e Rovezzano. Questo itinerario punta verso le foreste di Vallombrosa, accarezzando di sosta in sosta le frazioni fluviali di Pontassieve.
Armatevi di orari, i primi autobus partono intorno alle 8 e se decidete per delle soste, dovete essere almeno dieci minuti prima alla fermata. Superata Pontassieve, le prime fermate per delle escursioni naturalistiche ma anche gastronomiche alle Palaie, a Diacceto o Pelago.
Prendere un panino con il formaggio al negozio di alimentari, guardare e fotografare verso il pian di Melosa o la Val di Sieve. Un itinerario che da verde chiaro diventa verde cupo, avvicinandosi verso Vallombrosa, con sosta obbligata e lunga all’Abbazia e a Saltino.
In poco più di un ora siete immersi nella riserva statale di Vallombrosa, un piccolo paradiso suggestivo in ogni stagione.
Itinerari in bus attraversando la Val di Pesa e la Val d’Elsa
Per questo itinerario potete partire anche molto presto e sono molte le corse a disposizione. La direzione è Poggibonsi, la via d’uscita da Firenze, Porta Romana e il Galluzzo.
Incollatevi al finestrino e godetevi la campagna a sud di Firenze. Prima sosta consigliata San Casciano, se invece vi interessa fermatevi al Sacrario di guerra americano ai Falciani, uno dei più imponenti d’Italia, meta turistica piuttosto snobbata, a torto, dai fiorentini.
A San Casciano, tra artigiani, panorami, ristoranti, enoteche e frantoi potrete riscoprire un pezzo di provincia, semplice e genuina. Poco dopo c’è l’abitato di Bargino, borgo fitto di osterie, ristoranti e belle aziende agricole e da qui potete salire verso Monteridolfi, che con il suo castello e le sue osterie vi ripagherà della fatica.
Altri borghi vi aspettano prima di arrivare a Poggibonsi attraverso la Val d’Elsa: Tavarnelle, San Donato in Poggio con le sue bellissime case e Barberino.
Itinerari in bus verso il Chianti dal colle dell’Ugolino
Semplicemente andando a Greve in Chianti, passando da Grassina. Il paesaggio è da calendario ma gli automobilisti se ne accorgono poco. In autobus è meglio.
Sempre con i vostri orari ben segnati per gli itinerari in bus, le fermate con possibili escursioni sono tante. All’Ugolino poco dopo Grassina, fermatevi e godetevi le stradine che portano a ville, pievi, case rurali.
Lasciata la strada gli interni sono silenziosi e panoramici. Lo stesso per il passo dei Pecorai, un tempo meta di transumanze ovine, oggi punto panoramico di grande bellezza.
Strada in Chianti è il paese prima di Greve, anche qui la natura e i vigneti vi aspettano appena lasciate la trafficata via provinciale. I sentieri sono molti. Arrivati a Greve, visitatela, mangiateci e giocate a fare i turisti degli itinerari in bus.